Da non perdere |Business
31 ottobre 2025

Amazon vola in Borsa: +10% dopo una trimestrale oltre le attese

La società fondata da Jeff Bezos ha registrato un fatturato di 180,2 miliardi di dollari e un utile per azione di 1,95 dollari
Amazon vola in Borsa: +10% dopo una trimestrale oltre le attese

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Giovedì, dopo la chiusura dei mercati, le azioni Amazon sono balzate del 10%, recuperando ampiamente il calo del 3% registrato in seduta regolare, grazie a risultati trimestrali superiori alle aspettative di Wall Street sia in termini di fatturato, sia di utili.

Cosa è successo

  • Le azioni del gigante dell’e-commerce hanno chiuso in ribasso del 3,2%, a 222,86 dollari, prima che gli utili positivi facessero salire le azioni di oltre il 10%, raggiungendo un massimo di 247,83 dollari.
  • Amazon ha registrato un fatturato di 180,2 miliardi di dollari e un utile per azione di 1,95 dollari, superando le aspettative.
  • Il ceo di Amazon, Andy Jassy, ha attribuito parte degli utili alla crescita di Amazon Web Services, le cui vendite sono aumentate del 20% su base annua, raggiungendo i 33 miliardi di dollari.
  • Jassy ha anche sottolineato la “forte domanda” per le offerte di intelligenza artificiale di Amazon, dato che questa settimana l’azienda ha lanciato il suo data center IA da 11 miliardi di dollari per l’implementazione dei modelli di Anthropic.

Il titolo di Amazon

Quest’anno le azioni Amazon sono salite finora dell’1,6%. Il titolo della società ha iniziato il 2025 in forte rialzo, ma ad aprile è crollato a 167,32 dollari, quando gli investitori hanno iniziato a preoccuparsi dell’effetto della politica sui dazi del presidente Donald Trump nei confronti Cina, da cui Amazon dipende fortemente. Da aprile, le azioni hanno registrato un nuovo aumento di circa il 20%.

La strategia di licenziamenti

Amazon ha annunciato questa settimana il licenziamento di 14mila dipendenti. La riduzione fa parte di una più ampia strategia di licenziamenti che, secondo quanto riferito, potrebbe vedere 600mila lavoratori sostituiti dall’automazione e dall’intelligenza artificiale entro il 2033.

LEGGI ANCHE: Amazon pronta a licenziare 30mila persone: il futuro è dominato dai robot

Il contesto

Amazon sta cercando di rafforzare la propria offerta di IA e infrastruttura cloud, mentre concorrenti come Microsoft e Google sono in testa alla classifica. Il fatturato di Google Cloud è aumentato del 34% nel terzo trimestre, quello di Azure di Microsoft del 40%.

Google Gemini e la partnership sempre più redditizia di Microsoft con OpenAI sembrano aver portato le due aziende davanti ad Amazon nel settore dell’intelligenza artificiale, anche se il nuovo data center e l’investimento di 8 miliardi di dollari in Anthropic, un concorrente di OpenAI, hanno aiutato l’azienda a penetrare ulteriormente nel mercato.

Amazon sta inoltre registrando una crescita nell’adozione del suo chip IA personalizzato, noto come Trainium 2: un milione di esemplari sarà utilizzato da Anthropic entro la fine dell’anno.

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY