Da non perdere |Investments
17 novembre 2025

Buffett punta su Google: l’ingresso di Berkshire Hathaway accende il titolo in Borsa

La holding rafforza la sua presenza nel tech con l’acquisto di 17,9 milioni di azioni Alphabet, nonostante i timori della bolla AI
Buffett punta su Google: l’ingresso di Berkshire Hathaway accende il titolo in Borsa

Eleonora Fraschini
Scritto da:
Eleonora Fraschini

Nonostante i timori sempre più ricorrenti a Wall Street di una possibile bolla legata all’intelligenza artificiale, Warren Buffett ha deciso di scommettere su Google. Durante il terzo trimestre, la sua holding Berkshire Hathaway ha infatti acquistato 17,9 milioni di azioni di Alphabet, la società madre di Google. Un investimento significativo: a fine settembre il pacchetto valeva circa 4,3 miliardi di dollari. Il titolo oggi corre in Borsa, aprendo in rialzo del 3,3%.

Fatti principali

  • Berkshire Hathaway di Warren Buffett acquista 17,9 milioni di azioni Alphabet nel terzo trimestre.
  • Il titolo Google corre in Borsa aprendo a +3,3%. Da inizio anno segna un rialzo del 46%, nonostante la recente flessione del mercato tech.
  • Gli hyperscaler dell’AI (Alphabet, Amazon, Meta e Microsoft) prevedono investimenti per 3.000 miliardi di dollari entro il 2028 in data center e infrastrutture.
  • Berkshire continua a ridurre il portafoglio azionario, incluso un ulteriore taglio ad Apple, mentre si prepara all’uscita di Warren Buffett dal ruolo di ceo.

Buffett punta sulla tecnologia

Quello su Alphabet è stato il singolo incremento più rilevante dell’intero trimestre, accompagnato da nuovi acquisti su Chubb, Domino’s Pizza, Sirius XM e Lennar. Berkshire ha inoltre mantenuto la sua posizione in Amazon, uno dei principali hyperscaler della nuova economia dell’AI.

L’ingresso su Alphabet arriva in una fase di forte espansione per il gruppo guidato da Sundar Pichai. Anche dopo la recente correzione del mercato, alimentata proprio dal rally dei titoli legati all’AI, le azioni della società hanno messo a segno un +46% dall’inizio dell’anno.

Non è la prima volta che il colosso tech finisce nel radar di Berkshire. Nel 2019, Charlie Munger, storico braccio destro di Buffett, si era rammaricato di non aver capito in tempo il valore di Google. Del resto, Alphabet, Amazon, Meta e Microsoft stanno investendo su data center e infrastrutture AI con intensità senza precedenti. Secondo Morgan Stanley, gli hyperscaler prevedono di destinare circa 3.000 miliardi di dollari a questi progetti entro il 2028.

Il futuro di Berkshire Hathaway

L’investimento in Alphabet solleva anche interrogativi su chi, all’interno di Berkshire, abbia preso la decisione. Con l’uscita di Buffett dal ruolo di ceo prevista entro la fine dell’anno, non è chiaro se la scelta sia infatti attribuibile a lui, al suo successore Greg Abel o a un altro dirigente.

Un’ulteriore incognita riguarda il futuro della comunicazione pubblica dell’Oracolo di Omaha. In una lettera diffusa lunedì, Buffett ha annunciato che non si esprimerà più regolarmente in merito alle scelte del gruppo, né redigerà il tradizionale rapporto annuale o interverrà diffusamente all’assemblea degli azionisti. In attesa del passaggio di consegne, Berkshire ha mantenuto un approccio prudente sui mercati, accumulando livelli record di liquidità. Il portafoglio azionario si è ridotto: il terzo trimestre ha segnato il terzo anno consecutivo di vendite. Tra queste, anche un nuovo taglio alla partecipazione in Apple, che la holding sta progressivamente alleggerendo da oltre dodici mesi.

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY