Da non perdere |Good Stories
20 novembre 2025

Engel & Völkers, residenze di lusso: la fascia alta italiana resta dinamica

Il mercato immobiliare di pregio continua a crescere in Italia. L'azienda di Muhannad Al Salhi guida l’evoluzione dell’abitare di qualità.
Engel & Völkers, residenze di lusso: la fascia alta italiana resta dinamica

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Contenuto tratto dal numero di novembre 2025 di Forbes Italia. Abbonati!

In un’epoca in cui il concetto di casa si è evoluto da bene rifugio a investimento strategico, il mercato immobiliare italiano di fascia alta si distingue per resilienza e attrattività, confermandosi una destinazione di riferimento per gli investimenti di pregio.

Nel primo semestre del 2025 è stato registrato, a livello nazionale, un aumento su base annua del 9,5% nelle compravendite residenziali del settore immobiliare. In linea anche Milano (+6,8%) e Roma (+7%). Ma è il segmento del pregio, a cui Engel & Völkers si rivolge, che ha segnato la più forte crescita. Secondo l’ultimo Market Report Milano-Roma, nel primo semestre 2025 la domanda di fascia alta ha mostrato un andamento dinamico e una grande attrattività, soprattutto per gli acquirenti nazionali.

“Il rinnovato interesse per residenze di qualità ci stimola a fortificare il nostro business e perseguire costantemente l’eccellenza”, ha dichiarato Muhannad Al Salhi, ceo di Engel & Völkers Italia. “Da inizio anno abbiamo registrato una crescita del nostro fatturato italiano, in linea con l’andamento positivo dello scorso anno. Forti di questi risultati, stiamo consolidando ulteriormente il nostro posizionamento nel segmento di fascia medio-alta a livello nazionale e puntiamo a espanderci ulteriormente anche nel 2026”.

A riprova di questo trend di espansione continua, Engel & Völkers Italia, che conta oltre 100 shop operativi sul territorio, ha sottoscritto, da inizio 2025 a oggi, nuove licenze immobiliari a copertura delle aree di Viareggio, Saronno Olgiatese, Ponte di Legno-Bormio e Colline Pisane.

Inoltre, è stato inaugurato da pochi giorni il primo shop di proprietà a Roma, nel cuore dei Parioli. Con nove vetrine su strada, lo shop è nato con un’identità pensata per dialogare con il quartiere e con la città. A raccontarlo è stata anche la campagna di comunicazione e marketing nazionale che ha accompagnato l’apertura, firmata dall’artista Pietro Terzini, che con il messaggio ‘All Roads Lead Home’ identifica la casa non solo come luogo fisico, ma come destinazione emotiva e finale di ogni viaggio, un punto di convergenza tra aspirazioni, identità e tempo connesso.

Guardando al secondo semestre 2025 e al prossimo anno, le prospettive sono positive. La stabilizzazione dei tassi, l’effetto volano delle Olimpiadi invernali Milano/Cortina 2026 e il consolidamento di politiche fiscali favorevoli continueranno a sostenere la domanda immobiliare, soprattutto nel segmento di fascia medio/alta.

Il gruppo Engel & Völkers Italia, forte di una visione internazionale e nazionale chiara e sempre più volta alla digitalizzazione dei processi, e di una struttura di collaboratori selezionati che incarnano i valori di competenza, esclusività e passione propri del brand tedesco dell’immobiliare di fascia premium, si conferma pronto a intercettare le nuove traiettorie del settore.

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY