L’imprenditore, dopo tante esperienze fuori, è tornato in Italia e ha creato la piattaforma di riferimento per investire nei private market.
Andrea Giacobino
Staff
Tutti gli articoli di Andrea Giacobino
Dopo aver ristrutturato l’azienda dei famiglia, ha rilevato le Bonifiche Ferraresi rendendole leader del settore agroindustriale italiano.
Enrico Marchi, presidente del gruppo Banca Finint, e della Save, l’aeroporto veneziano, è uno dei protagonisti dell’economia del Nordest
Nel 1936 Giuseppe Giubergia ruppe la tradizione familiare legata alla gioielleria per intraprendere la strada della finanza
È vicino a Mario Draghi, è stato amico di socialisti e democristiani, ha ricevuto incarichi da Berlusconi. La storia di Paolo Scaroni
Figlia del fondatore di Esselunga Bernardo Caprotti, Marina alla morte del padre ereditò insieme alla madre, il 70% della Supermarkets Italiani.
In Delfin, oltre il 32,2% di EssilorLuxottica e il 26% dell’immobiliare Covivio, ci sono il 19,4% di Mediobanca e il 9,82% di Generali.
Luciano Cirinà, già capo delle Assicurazioni Generali per l’Austria, l’Europa Centrale e dell’Est, non è diventato il nuovo amministratore delegato
Il ritratto di Giampiero Maioli, ceo di Crédit Agricole Italia, che voleva fare il magistrato e ora guida un gruppo bancario che ha appena concluso un anno pieno di risultati positivi.
L’ex ad di Ubi Banca è oggi un disoccupato di lusso. A ottobre è stato assolto dalle accuse nell’inchiesta che ha coinvolto l’istituto bergamasco.
Francesco Gaetano Caltagirone è a capo di un gruppo che vale 1,5 miliardo di euro di fatturato. Dal cemento alle costruzioni, dalla finanza all’editoria, con un patrimonio netto di oltre 2 miliardi.
Carlo Pesenti ha ereditato Italmobiliare dal padre, ha venduto Italcementi per poi puntare sul private equity per investire in economia reale. Oggi è a capo di un gruppo da 1,5 miliardi di ricavi.
Alberto Nagel ha trasformato con successo Mediobanca, ma a fine anno scadrà il patto tra i soci e l’istituto è a un bivio. Decisivo anche il ruolo di Del Vecchio per il futuro di Piazzetta Cuccia.