Marino Golinelli, imprenditore e filantropo, è morto il 19 febbraio. Ha fondato il colosso della farmaceutica Alfasigma.
Beniamino Piccone
Contributor
Tutti gli articoli di Beniamino Piccone
Se ne è andato a 98 anni Carlo Vichi, imprenditore che fondò la casa di televisori Mivar nel 1955 che credeva solo in se stesso.
Bruno Ermolli, 82 anni, scomparso nella notte di ieri, è stato consulente aziendale anche per Silvio Berlusconi.
Cosa ci ha lasciato il manager di ferro, per lungo tempo a capo della Fiat (dal 1976 al 1998), che si è trovato a svolgere il suo incarico negli anni del capitalismo italiano più asfittico.
Riflessioni sulla figura di Enrico Cuccia, fondatore e gran patron di Mediobanca, a vent’anni dalla sua morte.
Paul Volcker è morto ieri a New York all’età di 92 anni, dopo una vita all’insegna della determinazione inusitata e dell’integrità morale.
Negli scorsi anni la Lombardia ha sempre fatto meglio rispetto al resto del Paese. Cosa sta cambiando in questo 2019 che vede il treno in progressivo rallentamento?
L’ultimo giorno di Mario Draghi: Beniamino Piccone ha scritto un ritratto del banchiere per ripercorrere il suo percorso nella BCE.
Il premio Nobel per l’Economia è stato assegnato congiuntamente agli economisti Abhijit Banerjee, Esther Duflo e e Michael Kremer.
Il ritratto di Giorgio Squinzi, già presidente di Mapei e di Confindustria, scomparso nella serata di ieri.
Cosa ci ha lasciato Silvio Novembre, maresciallo della Guardia di Finanza tra i principali collaboratori dell’avvocato Giorgio Ambrosoli nella liquidazione delle banche di Michele Sindona.