Lorenzo Sirabella si è guadagnato il titolo di miglior pizzaiolo dell’anno. Oggi è alla direzione del locale Dry Milano.
Roberta Maddalena
Staff writer, Forbes.it
Tutti gli articoli di Roberta Maddalena
Alessandro Rotolo guida la gestione commerciale di Schiopetto, storica azienda di vino rilevata dalla famiglia nel 2014.
Il 47,5% andrà a Farfetch e una quota del 3,2% a Symphony Global, uno dei veicoli di investimento di Mohamed Alabbar.
Nel 2015 Edoardo Maggiori apre a Milano la prima Filetteria focalizzandosi sulla valorizzazione della carne (o meglio del filetto).
Vita Meals, che oggi ha un team di 34 persone, ha ottenuto un aumento di capitale per un totale di 1,8 milioni di euro
Dopo il primo stage all’Enoteca Pinchiorri, Bianchi ha creato la sua impresa: Gabriele Bianchi Hospitality Management
Per il quarto anno I Masanielli è la miglior pizzeria d’Italia. In Lombardia vince il Dry Milano dello chef campano Lorenzo Sirabella.
Tra le novità di Palazzo Avino ci sarà il restyling della Infinite Suite, e nel 2023 un progetto legato alla produzione di vino.
All’ottava posizione troviamo Lido 84 di Riccardo Camanini a Gardone Riviera. Seguono Le Calandre e Uliassi.
Chitè è un marchio che vuole parlare alle donne senza filtri, mostrando i dettagli non sempre perfetti dei corpi.
Questa nuova interpretazione di Chopard è progettata secondo i codici dell’eleganza maschile e dell’amore per la meccanica di qualità.
É notizia di oggi la nascita della European Fashion Alliance, realtà che accomuna 25 consigli di moda nazionali e regionali di 18 Paesi.
Obiettivo Cinque e Women at Business insieme per incentivare la presenza di donne in azienda attraverso pratiche di welfare inclusivo.
Nel 2022 secondo Deloitte il mercato del lusso dovrebbe avere una crescita a due cifre e raggiungere i livelli pre-pandemici.
Tre ragazzi hanno creato una startup innovativa che, grazie a biotecnologie e stampa 3D, realizza prodotti per la riparazione dei tessuti.
La storia dell’Antico Vinaio è iniziata a 1989, quando la famiglia Mazzanti ha preso in gestione una piccola rosticceria in via dei Neri.
Arianna Arienzo ha sviluppato un dispositivo in grado di rilevare le malattie respiratorie tramite l’analisi vocale del paziente.
Oltre a confermare la quotazione, prevista entro il 2025, Renzo Rosso ha confermato l’intenzione di creare una realtà aggregata della moda.
Tre ragazzi hanno creato U-Care Medical, piattaforma che sfrutta gli algoritmi per predire l’insufficienza renale in terapia intensiva.
Grazie all’intelligenza artificiale la piattaforma crea mappe concettuali per facilitare l’apprendimento ai giovani con disturbi.