Speciale 100 Eccellenze Italiane 2021
Fondata agli inizi del secolo scorso dal patriarca Antonio, Argiolas è sinonimo di Sardegna nel mondo, e autorevole punto di riferimento internazionale per i vini di qualità. A Serdiana, nel cuore della campagna cagliaritana, sede storica dell’azienda, tradizione e ricerca, scelte coraggiose e lavoro appassionato danno vita a vini pluripremiati, citati nelle guide più prestigiose e serviti nei migliori ristoranti ed enoteche di tutto il mondo. I vini della cantina nascono dalle uve di cinque fattorie, quasi 250 ettari vitati nelle zone del sud della Sardegna più vocate, con una tradizione plurimillenaria alle spalle. Una si trova a Serdiana, proprio accanto alla cantina, nella regione storica del Parteolla, che fin dal nome mostra la vocazione alla produzione dell’olio, dove gli oliveti si alternano alle vigne. Tre fattorie sono a Selegas, Siurgus Donigala e Guamaggiore, nella Trexenta, area verde di frutteti e oliveti, filari di viti e campi. L’ultima, la terra del vitigno Carignano, sorge a Porto Pino, nel Sulcis, davanti al mare: qui la tradizione risale ai navigatori fenici, che vi fondarono la colonia di Sulky. Argiolas si distingue per la coltivazione e la tutela dei vitigni autoctoni sardi, 11 dei quali vengono studiati al fine di dare vita a cloni sempre migliori, per un totale di 2 milioni e mezzo di bottiglie prodotte all’anno.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Roma 28/30 - Serdiana (CA) - Tel. 070 740606
www.argiolas.it

In primo piano
Antonio Argiolas fonda la Cantina alla fine degli anni Trenta. Dopo averla fatta crescere, ha continuato a essere presente anche quando il testimone è passato ai figli. Oggi in Argiolas lavorano i nipoti: Valentina (nella foto) e la sorella Francesca con il cugino Antonio rappresentano la terza generazione attualmente operativa in azienda. Li affianca Mariano Murru, volto tecnico della cantina di Serdiana, Presidente di Assoenologi Sardegna.

Il punto forte
Il prestigioso Turriga, etichetta di eccellenza vitivinicola pluripremiata, è il vino bandiera dell’azienda. Creato da Giacomo Tachis, che ha contribuito all’ideazione della moderna produzione di etichette Argiolas, è un sapiente blend di quattro vitigni autoctoni sardi: Cannonau, Carignano, Bovale sardo e Malvasia nera votato all’invecchiamento.