Speciale 100 Eccellenze 2025

BIRRIFICIO DEL FORTE

Speciale 100 Eccellenze 2025

Il Birrificio del Forte è il frutto della passione e della dedizione di Francesco Mancini, mastro birraio e fondatore, che sin dalla sua adolescenza sviluppa un interesse per la birra. Nel 2000 inizia a produrre birra come homebrewer, e la sua prima creazione, chiamata Capo Horn, segna un punto di svolta nella sua vita. Nel 2009, insieme all’amico Carlo, fonda l’associazione Ars Birraria per promuovere la cultura birraria. Due anni dopo, il 25 agosto 2011, nasce ufficialmente il Birrificio del Forte, con la produzione delle prime birre della linea Le Fondamentali, che ottengono subito premi prestigiosi. Nel corso degli anni, il birrificio cresce, ampliando la gamma e sviluppando nuove linee come Le Celebrative e Le Radici, ottenendo riconoscimenti internazionali, tra cui la medaglia d’oro alla World Beer Cup. Nel 2023 viene lanciata la linea Le Contemporanee, con birre moderne e innovative. La visione del Birrificio del Forte è quella di crescere con gradualità, mantenendo fede alla propria filosofia e affrontando con determinazione le sfide future.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Via della Breccia Violetta, 5/A Pietrasanta (LU)
0584793384
[email protected]
www.birrificiodelforte.it

In primo piano

Le birre del Forte si distinguono per il loro grande carattere e personalità, mantenendo comunque salde le radici della tradizione brassicola. La linea Le Fondamentali rappresenta il cuore del birrificio, con birre disponibili tutto l’anno che riflettono il meglio della produzione classica. Accanto a queste, Le Celebrative offrono birre in edizione limitata, ognuna con una caratterizzazione unica e un’uscita annuale che è diventata un evento atteso. Le Radici esplorano la contaminazione tra birra e vino, mantenendo un equilibrio tra ricerca e tradizione. Con Le Contemporanee, il Birrificio del Forte guarda al futuro con birre moderne, mentre Le Itineranti offrono esperienze brassicole in continuo cambiamento, con ogni nuova produzione che porta un ingrediente o una tecnica innovativa.

Il punto forte

Nel 2014, per celebrare il centenario di Forte dei Marmi, il Birrificio del Forte lancia la birra Cento Volte Forte. Nel 2017, con l’ampliamento della cantina a 150 ettolitri, nascono due birre per Le Celebrative: Colle Sud, una session ipa con bacche nepalesi e luppoli neozelandesi, e Saison del Villaggio, con fiori di sambuco, frutto della collaborazione con Laurent di Brasserie de Cazeau. Nel 2018 nasce Le Radici con Il Tralcio, birra tra vino e birra, e Birrasanta, maturata come un vino. La Mancina vince la medaglia d’oro alla World Beer Cup. Nel 2023 arriva la linea Le Contemporanee con Thekla, Palatia e Saskia.

Contenuto successivo