Speciali
Podere Castorani, dell’ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli, è una cantina completamente interrata che garantisce una temperatura costante ideale per tutte le stagioni. La lavorazione in tini di cemento, soprattutto il Montepulciano, conduce il prodotto verso una naturale morbidezza, insieme all’affinamento in botti da 500 litri, adatte al bilanciamento dei vini con l’influenza del pregiato legno di quercia. A 350 metri di altitudine, nel comune di Alanno, Pescara, il Podere Castorani ha ricevuto numerosi premi da diverse parti del mondo. Da Gambero Rosso a Duemilavini alla Shanghai International Wine Challenge, frutto di un lavoro attento ma anche e soprattutto di una zona che sa dolcemente curare le uve. La novità degli ultimi anni sono anche quattro varietali nel vigneto, di un ettaro per ciascuno: Pinot Nero, Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Da considerare anche l’età media dei vigneti, che supera i trent’anni e tutta la superficie viene coltivata con metodi di agricoltura biologica
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Castorani, 5 Alanno (PE)
0852012513
info@castorani.it
www.castorani.it
In primo piano
Una delle caratteristiche distintive della cantina è l’uso di tini di cemento, scelti per favorire un’evoluzione naturale del Montepulciano, preservandone la complessità e promuovendo una morbidezza organica. Ogni vino prodotto riflette la passione e la dedizione del team, unendo attenzione ai dettagli e amore per il territorio. Per l’affinamento, la cantina utilizza botti da 500 litri, un volume ideale per bilanciare le caratteristiche organolettiche dei vini con l’influenza delicata del legno di quercia. In queste botti maturano vini bianchi, rosati e rossi.
Il punto forte
L’ospitalità di Foresteria Castorani completa l’esperienza con 8 suite esclusive, disponibili tutto l’anno, affacciate sui vigneti. Le stanze, uniche nel loro genere, uniscono eleganza e materiali ricercati, offrendo un ambiente raffinato e confortevole. Immersa nelle vigne coltivate con metodi biologici, la struttura invita a ritrovare serenità, circondati dalla bellezza della natura. L’antica arte del vino, unita alla tranquillità del paesaggio, crea un’atmosfera affascinante e rilassante, perfetta per un soggiorno all’insegna della qualità e del benessere.