Speciale 100 Eccellenze 2025
Tibi è un kefir d’acqua ricco di probiotici vivi, che supportano l’equilibrio intestinale e il sistema immunitario. 100% vegano, senza lattosio e senza glutine, è ideale per chi ha intolleranze o cerca un’opzione naturale ed etica. Ha un sapore equilibrato, che può essere gustato da solo o utilizzato in ricette creative, dai cocktail alla cucina. Il prodotto è realizzato con ingredienti di qualità provenienti da filiere controllate e confezionato senza plastica. Ogni bottiglia è pensata per contribuire al benessere, non solo di chi lo consuma, ma anche dell’ambiente. Le proprietà probiotiche e nutrienti di Tibi sono utili anche per gli animali e le piante. Inoltre, grazie alla fermentazione, riduce gli sprechi alimentari e favorisce la collaborazione con i batteri in una fermentazione spontanea. L’azienda sta lavorando per promuovere l’agricoltura rigenerativa, utilizzando gli scarti di produzione per migliorare la salute del suolo e la biodiversità.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Marconi, 3/1 Roletto (TO)
3403253305 / 3355770825
[email protected]
www.tibilab.it

In primo piano
Considerato in alcune culture un elisir di lunga vita, il kefir è una bevanda rinfrescante il cui nome deriva dall’armeno “keife” (benessere) e dal turco “keyif” (delizia). Tradizionalmente preparato con latte o yogurt, il kefir d’acqua, o Tibicos, è una variante che si distingue per l’utilizzo di zuccheri diversi. A differenza del kefir di latte, che si nutre di lattosio, il Tibicos si nutre di saccarosio, rendendolo adatto anche a chi è intollerante al lattosio.
Il punto forte
Il kefir d’acqua è ricco di probiotici, microrganismi vivi che favoriscono la salute intestinale. Contiene vitamine del gruppo B, essenziali per molte funzioni metaboliche, e vari enzimi che supportano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Inoltre, è una fonte di acidi organici come l’acido lattico e acetico, che regolano il pH intestinale, e di antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo.