Speciale 100 Responsibility 2023
Unifarco nasce nel 1982 con l’obiettivo di garantire a ogni farmacista la possibilità di firmare un’offerta di prodotti per la salute e la bellezza che fossero nello stesso tempo accessibili, sostenibili e attenti al benessere delle persone. E’ una società fondata e formata da farmacisti, che si impegna in modo costante per diffondere la cultura del benessere anche attraverso interessanti progetti editoriali che divulgano tradizione e ricerca scientifica. Tutte le scelte si basano sul binomio sicurezza e efficacia, a partire dalle materie prime per arrivare fino al packaging, grazie auna ricerca sviluppata in un equilibrio di natura e scienza. Attualmente Unifarco può contare su 6 laboratori e oltre 40 laureati in materie scientifiche che realizzano migliaia di prototipi ogni annoda cui si parte per arrivare alla creazione dei vari prodotti. L’innovazione è nel dna dell’azienda: dal 2005 a oggi sono ben 19 i brevetti depositati, studiati e sviluppati in collaborazione con un’importante rete scientifica nazionale e internazionale che comprende i migliori specialisti oltre a Università e centri di ricerca.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
SITO WEB
www.unifarco.itCONTATTI
Sede: via Cal Longa 62, 32035 Santa Giustina (Belluno)
Telefono: +39 0437806192
OBIETTIVI









Personaggi ed interpreti
Massimo Slaviero è l’attuale Ceo di Unifarco, quello da cui nel 1982 tutto ha inizio. Insieme a Ernesto Riva, farmacista e presidente in carica, fonda Dolomiti Cosmesi e inizia a produrre cosmetici naturali distribuiti con il nome della singola farmacia. Laureato in Scienze politiche all’Università di Padova, è presidente della sezione chimici di Confindustria VenetoCentro. Sotto la sua guida i numeri delle farmacie clienti sono in grande crescita: hanno superato quota 6mila con un aumento di 400 unità nello scorso anno.
Il punto forte
Con più di 6.000 farmacisti clienti in 6 paesi europei, 19 brevetti sviluppati in 40 anni e 61.000 prodotti confezionati ogni giorno, Unifarco è il più vasto network di farmacie indipendenti in Europa. Vanta uno stabilimento produttivo di 21mila metri quadri, con oltre 500 dipendenti operativi in sede e 140 collaboratori sul territorio. Circa metà delle farmacie clienti è sul territorio italiano, oltre mille in Spagna, più di 800 in Germania con realtà anche in Francia, Austria e Svizzera. Grande è l’attenzione alla sostenibilità, il 100 per cento di energia elettrica destinata all’attività produttiva è certificata da fonti rinnovabili e il 100 per cento del packaging in carta e cartone è con materiale riciclato.