Le misure fiscali contenute nel Decreto Bilancio approvato ieri dal Governo pari a 55 miliardi, “due leggi di bilancio” dichiara Conte.
Tag: coronavirus e economia
Il Decreto Rilancio approvato ieri dal Governo introduce misure di sostegno alle imprese e agli altri operatori economici.
Il Decreto Rilancio potenzia la capacità dei piani di risparmio a lungo termine (Pir) di convogliare risparmio privato verso le imprese.
Nel primo trimestre 2020 è risultato particolarmente pesante l’impatto della pandemia di Covid-19 sui bilanci delle multinazionali.
Due scenari elaborati dagli analisti di Cerved ci mostrano l’impatto del coronavirus sulle imprese italiane e come reagiranno i vari settori.
Alla crisi da Covid-19 la moda italiana risponde con un progetto digitale, in scena dal 14 al 17 luglio nella capitale lombarda.
Abbiamo deciso di abbonare la rata di saldo e acconto dell’IRAP a giugno, la promessa di Gualtieri per sostenere le imprese italiane.
Ecco chi è il rivenditore di auto usate online che nell’ultima settimana, mentre il mercato soffriva, ha guadagnato 2 miliardi di dollari.
I dati dell’Osservatorio Findomestic sulle intenzioni di acquisto degli italiani nella Fase 2, dopo il crollo dovuto al lockdown.
Articolo di Alan Ohnsman apparso su Forbes.com Sembrerebbe che i lavoratori di Tesla si stiano preparando a tornare nell’impianto di assemblaggio per la produzione di auto elettriche della Bay Area di San Francisco. Questo dopo che il ceo Elon Musk ha dichiarato che l’allentamento delle restrizioni dovute al coronavirus da parte dello Stato della California […]
La Banca d’Inghilterra ha avvertito che l’economia del Regno Unito potrebbe cadere nella peggiore recessione registrata.
La mobilitazione di risorse straordinarie promessa dal Governo deve innescare un ciclo virtuoso per assicurare sviluppo e competitività nel lungo periodo, non solo la sopravvivenza nella fase post-emergenza. Pensiamo che l’innovazione sia centrale in questo momento storico perché, se il mondo non tornerà a essere quello che conoscevamo, la capacità di produrre cambiamento sarà una risorsa vitale.
I risultati del Monitor Altagamma Bain sui Mercati Mondiali, realizzato da Bain & Company in collaborazione con Altagamma.
Le risposte spaziano dalla sospensione dei termini per gli adempimenti fiscali e i procedimenti amministrativi agli effetti degli atti in scadenza sino al bonus ai lavoratori dipendenti.
Enrico Letta a Forbes: per lui un’alleanza strategica tra Italia e Francia varrebbe di più di un avvicinamento alla Cina.
Angelo Radici, presidente della multinazionale di Bergamo RadiciGroup, racconta a Forbes come vede la ripartenza dopo il coronavirus.
La crisi del settore turistico ha costretto la società Airbnb a rivedere la propria struttura e licenziare 1900 dipendenti nel mondo.
Fabio Natalucci, dirigente del FMI, spiega a Forbes il suo punto di vista su come uscire dalla crisi e cosa aspettarsi dal futuro.
La recessione indotta dalla pandemia sembra fatta su misura per il successo dei giganti della tecnologia come Microsoft, Apple o Amazon.
J Crew è la prima grande catena d’abbigliamento ad andare in banca rotta a causa della pandemia di coronavirus.