Mario Gnutti è il quattordicesimo protagonista del ciclo di interviste dedicate al D.C. (Dopo Coronavirus) progettato dai grandi dell’imprenditoria italiana.
Tag: dopo-coronavirus
A Forbes tre grandi ospiti per tratteggiare il futuro del lavoro. E tre domande per comprendere cosa le aziende possono fare fin da subito.
Come Fabrizio Di Amato è fondatore, maggiore azionista e presidente di Maire Tecnimont, vede il dopo coronavirus.
Tutte le risposte dagli esperti intervenuti nel terzo webinar (il video completo in coda all’articolo) organizzato da LHH – il brand di The Adecco Group.
Due proposte formulate dalla Aviointeriors di Latina, società che lavora per numerose compagnie aeree di tutto il mondo.
Franco Gussalli Beretta, presidente e a.d. di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta di Gardone Val Trompio racconta come è stata progettata la ripartenza in azienda.
Massimo Perotti è presidente e a.d. di Sanlorenzo, insignito del titolo di “imprenditore dell’anno” dalla società di consulenza EY, spiega le ragioni di una visione controtendenza.
Alberto Dalmasso è il secondo protagonista del ciclo di interviste sul tema del “dopo Coronavirus” visto dai grandi imprenditori italiani.
Vittorio Moretti apre il piccolo ciclo di interviste sul tema “Il D.C. (Dopo Coronavirus) visto dai grandi dell’imprenditoria italiana”.
Nasce “Eventi in Azione”, un progetto che risponde alla necessità di dar vita ad un “nuovo inizio” al settore degli eventi dopo il coronavirus.
World Happiness Report, uno strumento utile per i governi e per il nostro prossimo futuro quando tutto ripartirà dopo il coronavirus.