La partnership tra Sace e Generali prevede la possibilità di rateizzare i pagamenti delle bollette per le Pmi che ne avranno i requisiti
Tag: energia
“La strategia di business globale di Bluetti ha il suo motore principale nella tecnologia, mentre il mercato è il faro che ci guida”
Nel 2022 Shell ha registrato 40 miliardi di dollari di profitti annui, la cifra più alta mai registrata nei suoi 115 anni di storia
Sulla fusione nucleare stanno scommettendo anche grandi aziende come Eni e miliardari come Jeff Bezos e Bill Gates
Ecco tutte le misure della legge di bilancio del 2023 presentate in conferenza stampa dalla neo premier Giorgia Meloni
Tesya, gruppo italiano 1,4 miliardi di euro di fatturato nel 2021, ha deciso di distribuire un bonus energia ai suoi 3.300 dipendenti
Dopo le lauree in lingue e la politica, Indira Fabbro oggi è a capo di Hpg, impresa che costruisce centrali idroelettriche
In estate Snam ha acquistato due navi per lo stoccaggio del gnl e la rigassificazione. Potranno coprire il 13% del fabbisogno nazionale
Una guerra dentro la guerra: che cosa può fare l’Europa per rendersi indipendente dalla Russia prima dell’arrivo del freddo
P3, società controllata dal fondo sovrano di Singapore, gestisce magazzini in 11 Paesi e ha 450 clienti. La chiave della sua strategia è evitare operazioni a breve termine.
Il premio andrà a quasi tutti gli 82mila dipendenti dell’azienda. Saranno esclusi solo i dirigenti di più alto livello
Giorgia Arnaboldi, general manager b2b di Shell Renewables & Energy Solutions per l’Europa: “Cerchiamo il mix giusto per ogni azienda”
Octopus Energy è riuscita a imporsi sul mercato puntando su innovazione, dialogo con il cliente e tariffe trasparenti.
Nel suo report annuale, il gruppo guidato da Claudio Descalzi indica tre pilastri per gestire l’impatto sociale della transizione energetica: neutralità carbonica, eccellenza e alleanze
Alverà ha più di 20 anni di esperienza nelle aziende energetiche. Ha ricoperto ruoli chiave in Enel ed Eni ed è stato ceo di Snam
Forbes ne ha parlato con Michele Fioroni, assessore allo Sviluppo economico, innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria
Il passaggio all’energia pulita richiede metalli come cobalto, rame e nichel. Che sono concentrati in poche aree del pianeta
L’azienda tech Wärtsilä per affrontare la crisi energetica invita i leader europei ad attuare un piano di coordinamento internazionale
Empower the future, economia circolare come motore dei mercati. Ma attenzione alla quadratura del cerchio e al green washing.
Il tema della round table di Empower the future è la transizione energetica, con la conseguente rivoluzione in consumi e stili di vita