Grazie alla raccolta di nuovi capitali la società pone le basi per proseguire il proprio sviluppo nel settore satellitare.
Tag: Satelliti
Lo studio di McKinsey & Company approfondisce in particolare tre possibili scenari al 2030: domanda elevata, domanda base e domanda bassa
Orbit Fab ha annunciato di aver chiuso un round di serie A da 28,5 milioni di dollari, guidato da 8090 Industries
100 mila miliardi. È questo il numero di rottami spaziali che si stima siano in orbita intorno alla Terra. Per l’Esa sono invece 130 milioni
Eutelsat trova l’intesa con OneWeb ma il titolo cade, confermando la poca propensione al rischio della cultura industriale nella space economy
L’intera operazione di Vega C si è conclusa in due ore e 15 minuti. La prossima sfida sarà ora quella del Vega E nel 2026.
L’analisi è quella proposta da Partners4innovation (P4i), società di consulenza nei settori della digitalizzazione e dell’alta tecnologia.
Il satellite-bonsai dell’azienda finlandese Wisa Woodsat volerà in orbita con la collaborazione dell’Agenzia spaziale europea.
Ticinum Aerospace ha sviluppato il sistema Saturnalia che utilizza i dati raccolti dallo spazio per dare un voto al vino ancor prima che l’uva arrivi in cantina.