Il whisky Shirakawa è stato distillato nel 1958, costa 25mila sterline ed è considerato il più raro al mondo
Tag: whisky
Quella che chiamiamo “cucina indiana” è una versione ridotta dell’enorme patrimonio gastronomico del Paese asiatico.
Ogni whisky di Glenfiddich è presentato in una confezione unica, espressione di un’artigianalità su misura
Dal Wonders of Wood Chinkapin al Big Peat Christmas Edition, Forbes ha selezionato le refenze più interessanti sul mercato italiano.
Oltre al petrolio e all’oro un buon investimento pare essere quello del whisky, dietro la cui crescita di valore c’è un aumento di domanda.
Ha quasi dell’incredibile la vicenda del “distillato di bandiera” francese, il Cognac. Il suo consumo pro-capite annuo, proprio in terra transalpina, è inferiore a quello mensile di whisky.
Quello che si terrà il 24 da Sotheby’s a Londra è destinato a diventare un evento storico nel mondo degli alcolici: sarà messa in vendita la più preziosa collezione di whisky di sempre offerta all’asta, in mano a un singolo proprietario.