Articolo tratto dal numero di ottobre di Forbes Innovare per la Repubblica di San Marino, non è solo uno slogan, ma una chiara strategia politica, economica e sociale che attira progetti e investimenti grazie all’accorpamento delle funzioni, a un dialogo aperto con le istituzioni e alla snellezza amministrativa che agevola e velocizza i progetti. San […]

Share

“Il fallimento è un successo se traiamo una lezione da esso” diceva Malcom Forbes, figlio dell’editore di questa rivista che di “come raggiungere il successo” ne sa qualcosa. A dargli ragione oggi è uno studio realizzato dalla Northwestern University Kellogg School of Management secondo il quale i fallimenti ad inizio carriera aiutano a rendere più […]

Share

Al via la terza edizione del Festival “Economia COME. L’Impresa di Crescere” in programma a Roma dall’8 al 10 novembre all’Auditorium Parco della Musica. Grandi temi attraverso grandi protagonisti. E per la prima volta il Festival ospiterà un premio Nobel: Joseph E. Stiglitz, vincitore del Nobel per l’Economia nel 2001. Stiglitz sarà protagonista d’eccezione della giornata d’apertura (l’8 novembre alle […]

Share

Non solo Fintech. Anche la tecnologia applicata al mondo delle assicurazioni, il cosiddetto Insurtech, sta conoscendo il suo periodo d’oro. Con investimenti raddoppiati in meno di un decennio e startup che svolgono un ruolo sempre più importante al fianco delle compagnie tradizionali. E’ quanto si apprende dalla terza edizione dell’Insurtech Outlook 2019 elaborato dalla multinazionale […]

Share

Durata: 00:29:48 BFC Forbes – Forbes LEADER. In esclusiva i protagonisti del mondo Forbes. Conduce Marco Barlassina. Ospiti Ferruccio Resta, Politecnico di Milano e Dario Castiglia, REMAX Italia.

Share

Sempre più segnali lasciano intendere che saranno le soluzioni legate alla gestione dei big data e l’intelligenza artificiale a rivoluzionare il mercato assicurativo. Soltanto qualche giorno fa, per esempio, il Financial Times titolava “Insurance sector prepares for disruption”, citando un report di Deloitte secondo cui nei primi mesi del 2019 sono già stati investiti ben 2,2 miliardi […]

Share

Il cloud è diventato il modello scelto dal 42% delle grandi imprese italiane per lo sviluppo di progetti digitali; secondo i dati dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano,  addirittura nell’11% dei casi viene considerato l’unica scelta possibile. Per rendere le aziende di ogni dimensione più consapevoli dei vantaggi offerti dalle nuove generazioni di tecnologie cloud Oracle ha organizzato tre eventi che si […]

Share

Costruire relazioni di fiducia tra aziende e persone, combinando benefici per il lavoratore e per l’impresa. E’ lo scopo del welfare aziendale, che nella lettura di Edison ha preso la forma di Edisonperte: un sistema che parte dai bisogni primari delle persone per rispondere ai cambiamenti della società, del welfare pubblico e del mondo del […]

Share

Il marchio nasce storicamente come un modo per gli allevatori di identificare il proprio bestiame quando gli animali erano liberi in aperta campagna e spesso si mescolavano con mandrie di altri allevatori. Nel tempo, il termine “marchio” ha assunto un significato aziendale legandosi al “logo” di un’azienda. Recentemente il marchio ha assunto il significato più […]

Share

Il love affair tra due nobili rampolli dell’auto, John Elkann e Robert Peugeot, si fa più reale. Era solo il marzo scorso quando il leader di FFP, la finanziaria di casa Peugeot grande azionista del gruppo assieme allo Stato francese lanciava, attraverso un’intervista a Les Echos, l’auspicio che “i pianeti si allineassero” rendendo possibile una […]

Share

Durata: 00:28:29 BFC Forbes – Forbes SPACE ECONOMY. La trasmissione dedicata al futuro di un business senza confini. Conduce Emilio Cozzi. OspitI Paola Leoni e Richard Branson di Virgin Galactic

Share