Una volta l’alta moda era per pochi: oggi sviluppare nuove esperienze “per tutti” è il nuovo imperativo dei brand di alta gamma.
Ultimi articoli
Mentre mezza Italia si indigna per l’immagine femminile che comunica, Elisa Isoardi è diventata un’arma di propaganda per Matteo Salvini.
Alla ricerca di un quadro normativo per le cosiddette monete digitali.
Housers è la prima piattaforma tecnologica di risparmio e investimento che ha reso possibile la democratizzazione del mercato immobiliare.
Da Miart alla Fondazione Prada, passando per gli studi legali e il PAC: tutto il meglio della settimana dell’arte a Milano.
Perché aziende con un management team monolitico, per età, provenienza, cultura, prima o poi avranno dei problemi.
Un recente studio dell’Università della Pennsylvania, mostra la connessione tra struttura cerebrale e propensione al rischio di un individuo.
“Realismo capitalista”, il saggio di Mark Fisher appena tradotto in italiano, è uno zoom sull’umore politico di questo decennio con difetti difficili da trascurare.
Le skill fondamentali per esercitare la leadership e le trappole da evitare per diventare un vero capo.
La partecipazione in Telecom andrà ad aggiungersi a quelle in Fincantieri, Poste, Snam, Terna, Eni. È il ritorno in grande stile dello Stato imprenditore.
Nata nel 1919, la società di componentistica si accinge a celebrare il centenario facendo il suo esordio in Piazza Affari.
L’albergo di 55 stanze, primo hotel di montagna del gruppo Four Seasons in Europa, si affaccia sulle Alpi francesi.
Chi finanzia imprese e privati in Italia? Forbes ha selezionato le cinque società più promettenti.
“Mamihlapinatapai” è un rompicapo per i linguisti, ma gode di una discreta fama online: forse le tribù della Terra del Fuoco si riferivano all’amore.
Il fashion brand più discusso degli ultimi anni, pungolato dai media, sembra aver perso il suo hype: nella moda non basta vendere t-shirt a 400 dollari.
Le società che hanno generato maggiore ricchezza per gli operatori di venture capital tratte dalla Forbes Midas List 2018.
Natale Ferrara ha iniziato comprando Bitcoin a sei dollari. Oggi con il suo gruppo Poseidon è il maggiore imprenditore europeo della “catena dei blocchi”.
Un nuovo libro, “Milano di carta”, ripercorre vie e piazze meneghine accostandole alle loro versioni lette nei classici della letteratura.
L’ultimo hotel di lusso a Shanghai offre ai suoi ospiti sistemi di filtraggio delle polveri sottili, un selling point efficace in un Paese piagato dall’inquinamento.
Entro il 2021 tre miliardi di clienti nel mondo accederanno alla banca per via digitale. Forbes ha selezionato i cinque protagonisti dell’innovazione bancaria in Italia.