Da non perdere |ForbesLive
5 marzo 2018

ForbesLIVE a Quant 2018 per il futuro della finanza

Forbes ha partecipato al Quant 2018, il Quantitative and Asset Management Workshop
ForbesLIVE a Quant 2018 per il futuro della finanza

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Si è chiuso venerdì il Quant 2018, il Quantitative and Asset Management Workshop, uno dei principali eventi internazionali dedicati all’asset management e alle strategie di investimento innovative. L’edizione di quest’anno, organizzata da Diaman Scf e da FinLantern presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia ha riunito asset manager e professionisti della finanza anche per due eventi marchiati ForbesLIVE e moderati rispettivamente da Oscar Giannino, responsabile di ForbesLIVE, e da Marco Barlassina, direttore di forbesitalia.com.

La sala della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia dove si sono svolti gli eventi di ForbesLIVE

Nel primo evento, “Disruption, quale futuro per i servizi finanziari nell’era del Fintech”, sotto la regia di Oscar Giannino nei panni del moderatore si è parlato di come si svilupperà il modello di investment del futuro: quali saranno gli impatti del Fintech sull’industria del risparmio e di tecnologie di frontiera quali l’intelligenza artificiale e la blockchain, ma anche su come gli asset manager stanno costruendo portafogli focalizzati su tali tecnologie.

For

Oscar Giannino e il panel che ha partecipato alla prima conferenza

All’incontro hanno partecipato in qualità di relatori:

Stefania Lucchetti – partner, King & Wood Mallesons
Filippo Roncarati, Relationship Manager Retail Distribution, Credit Suisse Asset Management
Giancarlo Sandrin – iShares Italy, Head of Asset Management Clients
Ugo Pastori – Business Development Manager di FinScience e Bussiness Angel

Nel secondo appuntamento i relatori hanno focalizzato la loro attenzione sul bilancio dei primi mesi di applicazione della direttiva Mifid II in Italia. Sui profili di criticità emersi, sulle soluzioni adottate e sugli effetti del cambiamento per quanto riguarda: modelli distributivi, prodotti, margini commissionali e portafogli d’investimento. Le tendenze e gli effetti collaterali.

All’incontro hanno partecipato in qualità di relatori:

Partner di PwC e Awm Consulting Leader Italy
Riccardo Lamanna – Country Head Italy di State Street Global Services
Andrea Peratitis – Head of Regulatory Reporting – ‎Point Nine Limited
Denis Masetti, presidente di Blue Financial Communication e fondatore BlueAdvisor