Il gigante europeo della consegna di cibo a domicilio Just Eat Takeaway.com è in trattative avanzate per acquistare il rivale americano GrubHub per 7,3 miliardi di dollari, acquisendo una quota del mercato statunitense in forte aumento e creando il più grande servizio di food delivery al di fuori della Cina.
Aspetti principali
Just Eat è già stata acquisita da Takeover.com, con sede ad Amsterdam, con un accordo da 7,7 miliardi di dollari che è stato approvato dalle autorità di regolamentazione in aprile a seguito di un’indagine della UK Competition and Markets Authority.
L’ accordo arriva dopo che Uber ha annunciato mercoledì di essersi ritirata dai colloqui per fondersi con GrubHub. Tale accordo avrebbe combinato i due più grandi servizi di consegna cibo a domicilio negli Stati Uniti.
L’acquisizione coincide con un’impennata della domanda di servizi di ordinazione e consegna di cibo provocata dalla pandemia di coronavirus che ha tenuto a casa milioni di persone.
L’acquisizione dovrebbe essere completata all’inizio del prossimo anno, poiché deve essere approvata dai regolatori e da entrambi i gruppi di azionisti.
Contesto chiave
La pandemia di coronavirus ha messo a fuoco la necessità di consolidamento nel settore del food delivery. Gli analisti affermano che le società di consegna cibo a domicilio per lo più non redditizie devono consolidarsi per sopravvivere, ma l’ondata di ordini da casa durante la pandemia ha sollevato preoccupazioni sulla concorrenza e alcune tattiche sgradevoli che incidono sui ristoranti. Un legame tra Uber Eats e Grubhub avrebbe creato un business con una quota del 45% del mercato delle consegne di cibo negli Stati Uniti, catapultando le aziende in una posizione per competere con la quota di mercato del 45% di Doordash.
Fatti correlati
La CMA deciderà definitivamente sulla sua indagine sul piano di Amazon di acquistare una partecipazione di minoranza nella società di consegne cibo con sede a Londra, Deliveroo. L’accordo è stato liquidato provvisoriamente in aprile, con la CMA che ha dichiarato che la pandemia stava danneggiando i ricavi di Deliveroo e che la società poteva fallire senza gli investimenti da parte del colosso dell’e-commerce. Una sentenza definitiva è ora prevista per il 6 agosto.
Grandi numeri
600 milioni. E’ il numero di ordini annuali di delivery a domicilio che la nuova società dovrebbe soddisfare in un anno, con un totale di 70 milioni di clienti.