Da non perdere |Lifestyle
27 agosto 2021

Sfilano le regine del mare: 8 imbarcazioni di lusso tra innovazione, sostenibilità e design all'avanguardia

Imbarcazioni e supervele dal design di avanguardia, prestazioni elevate e spazi che consentono servizi di bordo di estremo lusso.
Sfilano le regine del mare: 8 imbarcazioni di lusso tra innovazione, sostenibilità e design all'avanguardia

Alessia Bellan
Scritto da:
Alessia Bellan

Sfilano le regine del mare: imbarcazioni e supervele dal design di avanguardia, prestazioni elevate e spazi che consentono servizi di bordo di estremo lusso. Per armatori che cercano innovazione e sostenibilità.

Oceanco Pininfarina Kairos

Il risultato eco sostenibile della prima collaborazione tra lo studio di design Pininfarina e il grande costruttore di yacht custom Oceanco, cui si aggiunge la progettazione tecnica e lo sviluppo ingegneristico fornito da Lateral Naval Architects. Il visionario superyacht, sviluppato attorno a un sistema di propulsione E-Hybrid che utilizza le batterie come fonte primaria di energia, è stato progettato per garantire una vita a bordo senza confini.


Columbus Atlantique 43m

Columbus Yachts annuncia il lancio di una nuova linea votata all’eleganza e alla versatilità: Atlantique. Primo della serie, il Columbus 43m è pensato in funzione dell’armatore e della sua famiglia, grazie ad ampie aree esterne che creano un unicum con i generosi spazi interni. La silhouette dello scafo ricorda i panfili a vela di altri tempi e la zona di poppa, con la grande piscina panoramica, si trova a soli a 50 cm dall’acqua. Dalle zone interne del main e dell’upper deck il contatto con il paesaggio circostante è totale.

Nauta Design RP-Nauta 151

Velocità, sicurezza, potenza e silenzio: questi gli elementi contraddistivi di questo sloop custom ad alte prestazioni, con general concept di Nauta Design in costruzione presso Royal Huisman in Olanda. Il profilo esterno è definito dalla deckhouse discretamente pronunciata, che si fonde armoniosamente con la linea slanciata e sportiva dello scafo. Il cantiere olandese ha accettato la sfida di rendere il superyacht estremamente leggero e iper competitivo in regata, combinando nella costruzione l’alluminio con elementi in composito.

Felci Design CAT 80

In fibra di carbonio, il super catamarano a vela da crociera lungo 24 metri e largo 12 è un’equilibrata alchimia tra prestazioni ed eleganza. Dove architettura navale, progettazione stilistica e funzionale sono frutto di un lungo lavoro di ricerca e sviluppo. Una visione futuristica dell’imbarcazione a vela, pensata per vivere comodamente a bordo anche per lunghi periodi.

Navier 27 

Un hydrofoil elettrico che vola letteralmente sull’acqua, l’ambizioso progetto di Navier, startup high-tech della Silicon Valley che ha coinvolto nel team di sviluppo professionisti dell’America’s Cup. Il 27 piedi (che dovrebbe superare le 75 miglia di autonomia), vanta anche l’autopilota avanzato. Per risparmiare energia e ottimizzare le prestazioni, toccati i 18 nodi entrano in scena gli spettacolari foil a trasformarlo in un missile da corsa.


Rosetti Support Vessel 55m

Sviluppato insieme allo studio HydroTec, un 55 m che è di fatto uno Shadow Vessel in grado di accogliere l’equipaggio, gli ospiti e altri componenti dello staff della barca principale, sulla quale garantire un servizio di bordo impeccabile. Sfruttando i 224 metri quadri del ponte aperto, possono essere alloggiati elicottero, toys e tender, sottomarini, container per ulteriori dotazioni e riserve. Grazie ai 22 nodi di velocità massima, garantiti da due motori 2.600 cavalli ciascuno, è in grado di raggiungere le destinazioni prima della barca principale così che i tender, le moto d’acqua e gli altri accessori siano pronti all’arrivo degli ospiti.

Armani – The Italian Sea Group Admiral 72m

The Italian Sea Group e Giorgio Armani stanno lavorando alla realizzazione di un motoryacht all’avanguardia, che sarà consegnato all’inizio 2024. “Il nuovo motoryacht, che coniuga eccellenza nel design con i tratti distintivi del brand e con la sua identità, ci darà grandi soddisfazioni”. Così ha commentato Giovanni Costantino, ceo The Italian Sea Group.


Tecnomar for Lamborghini 63 

Imbarcazione all’avanguardia nata dall’incontro tra l’eccellenza del mondo della nautica e delle super sport car, vanta una silhouette sportiva cutting-edge che rompe ogni schema. Sviluppato con il contributo del Centro Stile Lamborghini e ispirato alla Siàn FKP 37, rappresenta l’avanguardia delle luxury speed boat.