Gli incubatori e le Startup intervistate alla tappa di Torino del roadshow Forbes Italian Excellence:
Enzo Manco, senior business manager Sma-rty
Progetta soluzioni di percezione, di telecomunicazione e di intelligenza artificiale e realizza prodotti modulabili e personalizzabili, per la raccolta, il processamento e lo scambio delle informazioni.
Elena De Ambrogio, responsabile progetti innovazione, smart city e fondi europei CTE Next.
Torino City Lab è una piattaforma di innovazione urbana lanciata nel 2018 dalla Città di Torino per testare soluzioni tecnologiche avanzate in contesti reali, coinvolgendo oltre 90 partner.
Christian Camarda, Ceo Midori Connect
Tech company italiana specializzata in analisi e valorizzazione dei dati energetici. Trasforma i dati energetici in servizi innovativi per il controllo dei consumi di energia e della sicurezza elettrica all’interno degli edifici.
Andrea Bertaia, CEO di Albarobot
Piattaforma per restituire libertà di movimento alle persone a mobilità ridotta, grazie alle tecnologie di guida autonoma, robotica, sensoristica e intelligenza artificiale.
Alice Antonelli, Program Manager CIM4.0
Uno degli otto centri di competenza nazionali ad elevata specializzazione promossi dal MISE, riconosciuto come polo d’eccellenza in tecnologie e competenze dell’Industry 4.0
Shalini Kurapati, CEO di Clearbox AI
Supporta le aziende con dati di alta qualità per l’uso nell’AI: generazione dati sintetici, valutazione di dati e modelli e consulenza AI.
Andrea Villa, CEO di Oris
Servizio di ricarica energetica wireless nello spazio utilizzando satelliti proprietari in grado di trasferire energia wireless su lunghe distanze per la ricarica di satelliti commerciali e delle future infrastrutture lunari.
Viola Bonesu, CEO di Plino
Software che sfrutta l’AI generativa e consente ai manager PMI di estrarre analisi dai dati di contabilità, finanza e controllo in meno di 30 secondi in linguaggio naturale.
Davide Lombardi, COO di Restworld
Vuole diventare il punto di riferimento per la ricerca lavoro nel settore horeca (alberghi, ristoranti e bar) per trovare i professionisti più adatti.
Paola Mogliotti, direttore I3P
L’Incubatore del Politecnico di Torino supporta le startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita, fornendo servizi di consulenza strategica, coaching, mentoring, supporto al fundraising e spazi di lavoro.
Sveva Bottini, CTO Kolemus
Sistema genetico per espandere un enorme numero di cellule staminali a bassissimo costo. L’obiettivo è contribuire alla diversificazione delle fonti proteiche per affrontare la crescita demografica. Carne coltivata.
Stefano Raso, Unpli Piemonte
Simona Roggero, CEO FidelioMed
Dispositivo diagnostico per monitorare l’anemia e la carenza di ferro, integrato in un ecosistema digitale che agevola la raccolta, il controllo e l’analisi dei dati per consentire alle persone – soprattutto donne e bambini.
Giuseppe Serrao
Gustavo Gonzales, CEO di Agreenet
Sviluppo di biomateriali e processi eco-friendly per la protezione di alimenti freschi e ridurre lo spreco alimentare e sostenere la filiera sostenibile e responsabile.
Andrea Buri, Ceo CITYZ
Fabrizio Rosina, CEO di Red Carbon
Piattaforma basata sull’ intelligenza artificiale che integra la tecnologia con l’esperienza umana per il rilevamento, l’analisi e la risposta alle minacce informatiche
Marco Fantozzi, project manager di TOTEM (Torino Tech Map)
Promosso da Comitato Torino Finanza e Camera di commercio di Torino, pensato mette a disposizione la mappatura aggiornata degli attori dell’ecosistema torinese dell’innovazione
Scopri le interviste agli speaker qui.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .