divin-verona
Events

Forbes Italia e Comune di Verona presentano Divin Verona: l’evento che valorizza la città

Forbes Italia, in collaborazione con il Comune di Verona, presenta Divin Verona, un evento pensato per mettere in evidenza il ruolo della città come punto di riferimento per il business, la cultura e lo sport. L’appuntamento è fissato per sabato 5 aprile alle 18:30, presso Palazzo della Gran Guardia, un luogo simbolo di Verona. L’evento sarà un’occasione di confronto per aziende, istituzioni e professionisti interessati a esplorare le potenzialità della città come centro internazionale di sviluppo.

ISCRIVITI

Verona al centro del dibattito

Nel corso della serata, esperti e leader del settore si confronteranno su temi fondamentali per il futuro di Verona, esplorando le opportunità di crescita economica, culturale e sociale che la città ha da offrire. L’evento offrirà un’occasione unica per approfondire la capacità di Verona di attrarre investimenti, talento e innovazione, rendendola un polo di riferimento a livello nazionale e internazionale.

Particolare attenzione sarà riservata alla capacità della città di evolversi come un centro internazionale per l’industria, la cultura e lo sport, esplorando come Verona possa integrarsi sempre più in un sistema globale di opportunità economiche, con l’ambizione di attrarre risorse e talenti da ogni parte del mondo.

LEGGI ANCHE: A Verona la prima struttura ricettiva in Europa dedicata alla street art

Divin Verona: il programma

I saluti istituzionali saranno affidati a Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, Damiano Tommasi, sindaco di Verona e Matteo Zoppas, Presidente dell’Ice. Il primo panel affronterà il tema dell’internazionalizzazione. Tra gli altri intervenuti, ci saranno Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere, Regina Corradini D’Arienzo, ceo di Simest, e Massimo Tuzzi, ceo di Terra Moretti.

Il secondo panel affronterà i temi della cultura e del turismo, settori strategici per la città di Verona. Parteciperanno Marta Ugolini, assessora alla Cultura, Turismo e Rapporti con l’Unesco, Armando di Ruzza, responsabile B2C di Veronafiere, Filippo Perissinotto, presidente del Gruppo Valorizzazioni Culturali, e Filippo Polidori, amministratore delegato di Polidori & Partners.

Nel terzo panel si discuterà dello sport come motore di sviluppo economico e turistico, con interventi di Filippo Magnini, campione mondiale e medaglia olimpica nel nuoto, Gabriel Rapisarda, direttore esecutivo di BKFC Italia, Giuseppe Guirreri, giovane pilota della Porsche Carrera Cup Italia, e Federico Pelizzari, sciatore e atleta paralimpico.

ISCRIVITI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

Certificato notarizzazione su blockchain