Milano, 17 ottobre 2025 – Nella cornice esclusiva dell’Hotel Principe di Savoia, si è tenuta la terza edizione dei Top Creators Awards, l’evento organizzato da Forbes Italia in collaborazione con Buzzoole per celebrare i volti più influenti della creator economy italiana.
Una serata dedicata al talento, alla creatività e al potere delle community digitali, che ha visto riuniti i principali protagonisti del mondo dei contenuti online. A condurre l’evento, il managing editor di Forbes Italia, Daniel Settembre e il CEO di Buzzoole, Gianluca Perrelli, che hanno accompagnato il pubblico in un racconto sull’evoluzione dei linguaggi digitali, tra ispirazione, tecnologia e nuove opportunità.
Ad aprire la serata è stato Nicola Formichella, CEO di Forbes Italia, che ha sottolineato come il premio rappresenti “non solo un momento di riconoscimento, ma un manifesto editoriale: raccontiamo storie di successo che diventano ispirazione, esempi di creatività e visione”.
La forza dell’intelligenza artificiale nella nuova era dei contenuti
Nel suo intervento, Gianluca Perrelli ha riflettuto sull’impatto dell’intelligenza artificiale nella creator economy: “L’AI è un potente alleato dei creator. Permette di scrivere, montare, creare grafica o musica con rapidità e costi ridotti. È un superpotere, ma anche una sfida: l’automazione non potrà mai sostituire la connessione umana, e finché sarà così, i creator resteranno fondamentali”.
Perrelli ha poi illustrato il metodo di selezione dei vincitori, frutto dell’integrazione tra analisi quantitative e giudizi qualitativi su originalità, performance e capacità di costruire community.
Tra le novità, l’introduzione di tre nuove categorie: TikTok Shop, TikTok Live e UGC (User Generated Content).
Come l’anno scorso, sono state due le tipologie di premi assegnati ai creator di diverse categorie, il premio performance selezionato da Buzzoole e il premio della redazione selezionati da Forbes Italia.
I vincitori dei Top Creators Awards 2025
Categoria Education
Categoria Travel
Categoria Entertainment
Categoria Lifestyle
Categoria Fashion
Categoria Beauty
Categoria Tech
Categoria Food
Categoria Comedy
Categoria Sport
Premio Crossmedialità – Jey Lillo
Il Giovane illusionista Jey Lillo che ha portato la magia nell’era digitale, unendo spettacolo, ironia e innovazione ha vinto il premio speciale Crossmedialità. “La magia sui social è una sfida non puoi ingannare, devi sorprendere davvero”, ha commentato ricevendo il premio.
Premio Community – Che Fatica la Vita da Bomber
Fabio Tocco ed Emanuele Stivala sono stati premiati per aver costruito una delle community sportive più solide e riconoscibili d’Italia, e hanno unito generazioni attraverso l’ironia e lo spirito di squadra. “Per noi lo sport è condivisione: se ogni anno possiamo far giocare migliaia di bambini, significa restituire qualcosa a quello che ci ha dato tanto”, hanno dichiarato i fondatori sul palco.
Premio Creatività Numero 10 – Fabrizio Romano
Fabrizio Romano ha vinto il premio speciale per aver rivoluzionare il linguaggio del calciomercato con il suo celebre “Here we go”, unendo precisione giornalistica e linguaggio social.
Premio TikTok Live – Arnaldo Mangini
“Far ridere le persone è il mio modo di unire culture diverse. L’umorismo non ha confini, ma solo sorrisi”, ha dichiarato sul palco Arnaldo Mangini che attraverso TikTok Live, ha creato connessioni autentiche con milioni di utenti in tutto il mondo.
Premio TikTok Shop – Maura De Coccinis
Si è distinta per la capacità di fondere storytelling, ironia e prodotto in un linguaggio naturale e diretto, rendendo ogni contenuto un momento di fiducia e partecipazione Maura De Coccinis “Credo che vendere oggi significhi prima di tutto raccontare: se il pubblico si fida di te, non compra solo un prodotto, ma un’emozione”, ha spiegato sul palco.
Premio UGC (User Generated Content) – Fabio Perillo
Fabio Perillo ha saputo innovare il linguaggio digitale portando freschezza, ironia e immediatezza nei suoi format. “La mia forza è la community: non parlo a loro, ma con loro. È lì che nasce la vera creatività”, ha raccontato ricevendo il riconoscimento.
Premio alla Creatività – Gerry Scotti
Figura iconica della televisione italiana, Gerry Scotti ha saputo entrare nel mondo dei social con la stessa autenticità e curiosità che lo contraddistinguono da sempre. Con ironia e spontaneità, ha portato il suo carisma nel linguaggio digitale, mostrando come la credibilità possa convivere con la leggerezza e la voglia di sperimentare. Nel video di ringraziamento registrato dagli studi de La Ruota della Fortuna, il conduttore ha accolto con sorpresa il riconoscimento: “Eccomi all’interno dello studio della Ruota della Fortuna a ricevere un premio che davvero non mi aspettavo: il premio di Forbes per la creatività del 2025. Gli amici di Forbes mi hanno detto: “Signor Gerry, gliel’abbiamo dato perché non ne aveva bisogno. Lei fa radio da 50 anni, televisione da 40. Chi gliel’ha fatto fare di cimentarsi in un linguaggio nuovo per parlare con le nuove generazioni?”. Un interrogativo a cui Scotti ha risposto con la curiosità che da sempre lo contraddistingue: “Chi me l’ha fatto fare? La voglia di scoprire qualcosa. Ogni volta che scoprite qualcosa di nuovo nella vostra vita vi fa bene alla salute e al cervello”. E ha voluto concludere il suo messaggio con un invito: “La vita è un gioco e tutti quanti devono sempre mettersi in gioco. Play your game: giocatevela fino in fondo. Si può vincere, si può perdere, proprio come la ruota della fortuna, ma bisogna giocarsela”.
Networking dinner e conclusioni
La serata si è conclusa con un networking dinner tra creator, aziende e professionisti, occasione di dialogo e nuove collaborazioni.
Con il supporto di Fiuggi, Visit Malta, Harley-Davidson, QC Spa of Wonders, Contadi Castaldi, TikTok Live, Terrazza Martini, Socialbooth.it e CogitAI i Top Creators Awards 2025 hanno confermato il ruolo di Forbes Italia e Buzzoole come riferimenti della creator economy italiana, celebrando chi ogni giorno innova il linguaggio dei social. Appuntamento alla prossima edizione.
Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.
Events
Herita Marzotto Wine Estate vince il Sustainability Award di Kon: grande successo della quinta edizione con oltre 300 partecipanti
di: Forbes.it
Events
Le interviste ai protagonisti di Anteprima CEO Summit & Awards
di: Forbes.it
Breaking
Addio a Giorgio Armani, il re della moda. Per 50 anni ha portato lo stile italiano nel mondo
di: Matteo Novarini