Da non perdere |Money
29 ottobre 2025

Il patrimonio di Elon Musk è tornato a superare i 500 miliardi di dollari

A far salire ancora la sua fortuna è stata la crescita delle azioni di Tesla, spinta dalla trattativa fra Usa e Cina sui dazi
Il patrimonio di Elon Musk è tornato a superare i 500 miliardi di dollari

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

La fortuna di Elon Musk ha nuovamente superato i 500 miliardi di dollari martedì, grazie al rialzo delle azioni Tesla. La casa automobilistica sembra beneficiare del miglioramento delle trattative commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina, mercato che rappresenta oltre un quinto delle sue vendite.

I fatti chiave

  • Le azioni di Tesla sono salite del 2,2%, arrivando a circa 462,50 dollari nel pomeriggio di martedì, dopo un rally del 4,3% registrato lunedì.
  • Lunedì il presidente Donald Trump, che all’inizio del mese aveva minacciato dazi del 100% contro la Cina, dopo che Pechino aveva annunciato restrizioni commerciali sulle terre rare, ha dichiarato che i due paesi probabilmente “concluderanno” un accordo commerciale prima del suo incontro con l’omologo cinese Xi Jinping.
  • Il segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha affermato domenica che la minaccia dei dazi da parte di Trump era “di fatto ritirata” dopo un “ottimo” incontro con funzionari commerciali. La notizia ha scatenato un rally dei mercati all’apertura di lunedì, portando Dow Jones Industrial Average e S&P 500 a chiudere su nuovi massimi storici.
  • Le vendite annuali di Tesla in Cina, il secondo mercato dell’azienda dopo gli Stati Uniti, sono aumentate dell’8,8%, raggiungendo un record di oltre 657mila veicoli nel 2024.

La valutazione di Forbes

Musk, che possiede circa il 12% delle azioni Tesla, è la persona più ricca del mondo, con un patrimonio stimato in 501,7 miliardi di dollari. La sua ricchezza è aumentata di 6,6 miliardi di dollari (1,3%) martedì, grazie al proseguimento del rally delle azioni. All’inizio del mese è diventato la prima persona della storia a superare i 500 miliardi di dollari di patrimonio, e potrebbe diventare il primo ‘trilionario’ al mondo qualora gli azionisti Tesla approvassero il suo pacchetto retributivo da 1.000 miliardi di dollari. Alcuni gruppi, tra cui Glass Lewis e Institutional Shareholder Services, si sono opposti, invitando gli azionisti a votare contro.

Lunedì, in una lettera agli investitori, la presidente di Tesla, Robyn Denholm, ha avvertito che Musk potrebbe lasciare l’azienda se la proposta venisse respinta, sostenendo che “senza Elon, Tesla potrebbe perdere un valore significativo, poiché la nostra azienda potrebbe non essere più valutata per ciò che aspiriamo a diventare”.

I 17 mesi di regno di Elon Musk

Musk è tornato a essere l’uomo più ricco del pianeta nel maggio 2024, poco dopo che la sua società xAI ha raccolto 6 miliardi di dollari con una valutazione pre-money di 18 miliardi, superando il ceo di Lvmh Bernard Arnault. Arnault aveva mantenuto il titolo per circa quattro mesi, dopo che un giudice del Delaware aveva annullato il pacchetto retributivo di Musk in Tesla nel gennaio precedente. Da allora Musk non ha praticamente avuto rivali, diventando la prima persona a raggiungere i 400 e poi i 500 miliardi di dollari.

Tuttavia, il presidente di Oracle Larry Ellison si è avvicinato pericolosamente lo scorso mese, aggiungendo oltre 110 miliardi alla propria fortuna mentre le azioni Oracle salivano del 41% il 10 settembre, diventando così la seconda persona a superare la soglia dei 400 miliardi, con un picco di circa 405. Nonostante l’ascesa storica, Ellison restava comunque indietro di circa 31,7 miliardi rispetto a Musk.

Il contesto

Tesla ha registrato un numero record di veicoli consegnati nell’ultimo trimestre, nonostante un calo delle vendite in Europa, ma la più recente trimestrale è risultata inferiore alle stime di Wall Street. I ricavi del terzo trimestre hanno superato i 28 miliardi di dollari, grazie al record di consegne, ma l’azienda ha riportato utili per azione pari a 0,50 dollari, sotto le attese di 0,56 dollari. Alcuni analisti attribuiscono l’aumento delle vendite alla scadenza del credito fiscale federale per l’acquisto di veicoli elettrici, che Musk aveva già previsto potesse influenzare negativamente i trimestri successivi.

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY