Da non perdere |Innovation
17 novembre 2025
Jeff Bezos è pronto a diventare co-amministratore delegato di Project Prometheus, una startup di IA che sta in parte finanziando.
Jeff Bezos è pronto a diventare co-amministratore delegato di Project Prometheus – una nuova startup di intelligenza artificiale che sta finanziando in parte – secondo quanto riportato dal New York Times. Si tratta del primo incarico esecutivo significativo del miliardario da quando ha lasciato il ruolo di ceo di Amazon nel 2021.
LEGGI ANCHE: “Jeff Bezos diventa più ricco di 8,6 miliardi di dollari grazie all’accordo tra Amazon e OpenAI”
Fatti principali
- Project Prometheus ha già ottenuto finanziamenti per 6,2 miliardi di dollari – una parte dei quali provenienti dallo stesso Bezos – afferma il report del Times, aggiungendo che si tratta di “una delle startup in fase iniziale meglio finanziate al mondo”.
- Secondo il report, che cita fonti anonime, lo scienziato Vik Bajaj, che in precedenza è stato direttore di Google X – la segretissima divisione di ricerca e sviluppo avanzata del colosso tecnologico – sarà co-ceo.
- Bajaj ha aggiornato il suo profilo LinkedIn, che ora lo identifica come co-ceo e co-fondatore di Project Prometheus, sebbene la pagina ufficiale della startup sia in gran parte vuota, con un logo oscurato e una breve descrizione: “AI per l’economia fisica”.
- Bezos non ha commentato pubblicamente la notizia, e i suoi recenti post sui social si sono concentrati principalmente sui lanci della sua compagnia spaziale, Blue Origin.
Che cosa sappiamo su Project Prometheus?
Sebbene le informazioni sull’azienda siano limitate, il report del Times afferma che essa sarà focalizzata su un’intelligenza artificiale a supporto dell’ingegneria e della produzione in diversi settori, tra cui “computer, aerospazio e automobili”. Citando tre fonti anonime, il report aggiunge che la società ha già assunto 100 lavoratori, inclusi ricercatori “strappati” a OpenAI, DeepMind di Google e Meta. Non è chiaro se il lavoro di Project Prometheus si sovrapporrà o avrà un impatto sugli sforzi di Amazon nel campo dell’intelligenza artificiale.
Valutazione secondo Forbes
Secondo le nostre stime, il patrimonio netto di Bezos è pari a 245,9 miliardi di dollari, il che lo rende la terza persona più ricca al mondo nella classifica in tempo reale di Forbes, dietro solo a Elon Musk e Larry Ellison.
Contesto
A novembre dello scorso anno, Physical Intelligence, una startup di intelligenza artificiale che descrive il proprio obiettivo come “portare un’IA di uso generale nel mondo fisico”, ha raccolto 400 milioni di dollari da diversi investitori, tra cui lo stesso Bezos.