Da non perdere |Events
19 novembre 2025

Monkey 47: nella Foresta Nera dove nasce uno dei gin più iconici del mondo

Monkey 47: il gin artigianale della Foresta Nera, nato dalla visione di Alexander Stein. 47 botaniche, storia eccentrica e identità fuori dagli schemi per veri esploratori del gusto
Monkey 47: nella Foresta Nera dove nasce uno dei gin più iconici del mondo

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Tra gli alberi fitti e il profumo di resina della Foresta Nera, nel sud della Germania, si trova la distilleria di Monkey 47, un luogo dove artigianalità e immaginazione si fondono in modo quasi alchemico. È qui che prende vita un gin diventato leggenda, nato dall’intuizione di Alexander Stein, un imprenditore tedesco con lo sguardo visionario di uno scienziato.

Dopo una carriera negli Stati Uniti, Stein decide di tornare in Germania per creare qualcosa di suo. Il gin, già protagonista della rinascita mixology americana, in Europa era ancora un territorio inesplorato. Passa due anni chiuso tra laboratorio e distilleria alla ricerca della ricetta perfetta, mescolando botaniche, intuizione e pazienza fino a trovare l’equilibrio che cercava.

Il nome Monkey 47 racchiude l’essenza di questa impresa: 47 botaniche, 47 gradi alcolici. Un equilibrio rigoroso, preciso, quasi matematico — proprio come il suo creatore.

La leggenda della scimmia Max

 

L’ispirazione di Stein nasce da una storia quasi dimenticata. Negli anni Cinquanta, un ufficiale britannico della Royal Air Force, Montgomery “Monty” Collins, si stabilì nella Foresta Nera dopo la guerra. Appassionato di gin, decise di distillare una sua ricetta personale, dedicandola alla sua inseparabile compagna: una scimmia di nome Max.

Decenni dopo, Alexander Stein scopre quella vicenda e ne rimane affascinato. Decide di renderle omaggio con un gin che unisse spirito britannico e precisione tedesca. Così nasce Monkey 47 — un tributo alla curiosità, alla follia creativa e a una storia di amicizia insolita.

Dentro la distilleria nella Foresta Nera

Visitare la distilleria di Monkey 47 significa entrare in un rituale che profuma di spezie, agrumi e legno umido. Tutto inizia con la macerazione in alcol di barbabietola da zucchero insieme ai mirtilli rossi, simbolo del territorio. Dopo una settimana si aggiungono ginepro, scorze di agrumi e le altre botaniche.

Segue una distillazione lenta in piccoli alambicchi di rame, prima che il gin riposi per 100 giorni in grandi otri di ceramica.

Il risultato è un distillato complesso e armonioso, dove ogni nota aromatica trova il suo posto.

La personalità del brand: eccentrica, curiosa, fuori dagli schemi

Monkey 47 non è solo un gin: è un carattere, un mondo, quasi una filosofia.

Il brand ha costruito una propria identità giocosa e colta allo stesso tempo, fatta di curiosità, ironia e spirito d’avventura. Le sue storie sono spesso surreali, piene di simboli e riferimenti nascosti, come se ogni bottiglia custodisse un piccolo universo da scoprire.

È un marchio che parla a chi ama cercare ciò che non è ovvio, a chi predilige l’esperienza unica rispetto al prodotto standardizzato. Un gin pensato per spiriti eccentrici, per chi vive la scoperta come un atto quotidiano.

La Foresta Nera, con il suo fascino fiabesco e misterioso, è parte integrante di questa personalità: un territorio che diventa immaginario narrativo, laboratorio creativo e fonte di ispirazione.

L’intuizione di uno scienziato visionario

Alexander Stein non ha mai voluto creare “solo un gin”, ma un’esperienza sensoriale e culturale. La sua è una ricerca di precisione e poesia, un incontro tra tecnica e immaginazione.

Ogni bottiglia racconta una storia: quella della Foresta Nera, di un inglese e della sua scimmia, e di un tedesco che ha saputo trasformare la curiosità in eccellenza.

Oggi Monkey 47 è riconosciuto come uno dei gin artigianali più raffinati al mondo, amato da bartender e collezionisti in oltre cinquanta Paesi.

Un gin da scoprire, non solo da bere

 

Monkey 47 è molto più di un distillato: è un invito all’esplorazione.

Un omaggio a chi non smette di cercare, di sperimentare, di meravigliarsi.

Come direbbe Stein, “la perfezione è un viaggio, non una destinazione” e ogni sorso di Monkey 47 è un passo dentro quel viaggio.