Da non perdere |Breaking
20 novembre 2025

Larry Page supera Bezos: il cofondatore di Google diventa il terzo più ricco del mondo con Gemini 3

Il patrimonio netto di Page è aumentato di circa 7,6 miliardi di dollari, grazie alla sua partecipazione del 3,2% in Alphabet
Larry Page supera Bezos: il cofondatore di Google diventa il terzo più ricco del mondo con Gemini 3

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Larry Page ha superato Jeff Bezos nella classifica dei più ricchi del mondo. Il cofondatore di Google ora è al terzo posto. A spingere il titolo Alphabet, salito di circa il 6%, è stato il rilascio della nuova versione di  intelligenza artificiale di Google: Gemini 3. 

Il patrimonio netto di Page è così aumentato di circa 7,6 miliardi di dollari, a 240 miliardi, di dollari, grazie alla sua partecipazione del 3,2% in Alphabet. Anche Sergey Brin, che detiene il 2,9% della società, ha beneficiato del rialzo: il cofondatore di Google ha guadagnato circa 7 miliardi di dollari, salendo al quinto posto nella classifica dei più ricchi con un patrimonio di 223 miliardi di dollari. Tra i due si colloca Jeff Bezos, con un patrimonio stimato in 235 miliardi di dollari.

Perché Alphabet è in rialzo

Le azioni Alphabet continuano a correre dopo che il gruppo ha superato le aspettative nell’ultima conference call, mettendo a segno il suo primo trimestre oltre i 100 miliardi di dollari di ricavi, in crescita del 16% su base annua. Il risultato conferma il ritrovato slancio della società, sostenuto non solo dal core business pubblicitario ma soprattutto dalla performance di Google Cloud, arrivato a 15,2 miliardi di dollari (+34%). La divisione sta beneficiando di una più ampia adozione delle sue soluzioni di intelligenza artificiale da parte delle aziende, che vedono nei servizi cloud di Alphabet un’infrastruttura più matura per integrare strumenti avanzati di AI.

A sostenere ulteriormente l’ottimismo di Wall Street è arrivata poi la rivelazione di una partecipazione da 4,3 miliardi di dollari in Alphabet da parte di Berkshire Hathaway, una mossa inattesa visto lo storico scetticismo di Warren Buffett verso i colossi tech a crescita accelerata.

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY

Dello stesso autore