Da non perdere |Business
25 novembre 2025

Elkann lancia la nuova Fiat 500 ibrida: “Le regole di Bruxelles sull’elettrico vanno cambiate”

Il presidente di Stellantis esprime dubbi sulle regole Ue. Ma, “la nostra fiducia in un futuro elettrico rimane immutata".
Elkann lancia la nuova Fiat 500 ibrida: “Le regole di Bruxelles sull’elettrico vanno cambiate”

Giulia Zamponi
Scritto da:
Giulia Zamponi

Una Fiat 5oo ibrida “perché non tutti i nostri clienti la vogliono elettrica. Il mercato non è pronto e nemmeno i consumatori”. Così il presidente di Stellantis John Elkann, che ha preso le distanze da Bruxelles. L’occasione è stata il debutto sul mercato dell’ultima auto targata Stellantis, la Fiat 500 ibrida, presentata a Mirafiori con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, l’ad di Stellantis Antonio Filosa, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.

“La nostra fiducia in un futuro elettrico rimane immutata, ma dobbiamo far capire ai decisori di Bruxelles che esiste un’altra strada per arrivare dove tutti vogliamo essere nei prossimi anni”, ha dichiarato Elkann sottolineando di aver “risposto alla chiamata, quando è arrivato il momento di intraprendere il percorso verso le emissioni zero”.

La palazzina centrale del complesso industriale di Mirafiori tornerà a essere aperta per milioni di persone nel 2027 dopo la sua riqualificazione. Secondo Fiat, la nuova 500 ibrida porterà a un aumento delle vendite del brand, che in Europa ha perso il 15% da gennaio a ottobre con poco più di 232 mila auto immatricolate.

“Resta la fiducia del nostro Gruppo in un futuro a zero emissioni, ma ora l’Europa non può dire ai clienti quali auto comprare e quale no. Vogliono riavere la loro libertà di scegliere l’auto più conveniente per loro. Le regole vanno cambiate per rafforzare il nostro continente come produttore e non ridurlo solo a un mercato per altri. Dobbiamo fermare il declino dell’auto europea altrimenti rischia di essere irreversibile. Siamo fiduciosi che la Commissione europea possa condividere questi obiettivi in tempi congrui”, ha continuato Elkann.

Della stessa idea il ministro Urso, presente anche lui all’inaugurazione: “La 500 ibrida è il simbolo che qualcosa deve cambiare, che le politiche dell’Unione sulla mobilità sono sbagliate. L’Italia è in prima linea per cambiarle”. Secondo Elkann, le regole in Europa non sono attuabili nella realtà: “Insieme al governo italiano abbiamo insistito affinché le regole fossero modificate rapidamente. Non per frenare l’elettrificazione, ma per attuare un piano realistico che consenta di raggiungere gli obiettivi di elettrificazione”.