In attesa dell’esito del voto, l’assemblea degli azionisti è pronta a ratificare il passaggio a spa di Banca Popolare di Sondrio dopo la lotta legale per sottrarsi alla Riforma Renzi
Camilla Angeli
Staff
Tutti gli articoli di Camilla Angeli
Bper ha presentato un’offerta per rilevare l’80% di Carige a 1 euro, a patto che il Fondo interbancario la ricapitalizzi per 1 miliardo di euro. Il Fitd per ora ha detto no, ma non chiude alla trattativa
Di fronte al rischio di un’ondata di variante Omicron entro Natale, l’Esecutivo pensa a nuove misure per contenere i contagi. Allo studio anche l’estensione del super green anche al lavoro
Entro fine anno l’istituto vuole azzerare l’ammontare di Npl non core e attuare il nuovo Piano industriale con profilo di rischio contenuto
Secondo la Bce, al momento nessuna le banche europee soddisfa le aspettative sui rischi climatici e ambientali. In futuro, questo requisito potrebbe essere compreso nei criteri Srep.
Il fondatore del gruppo Monge, azienda piemontese leader del pet food, ha investito in Mediobanca ed è entrato nel patto che sostiene Alberto Nagel alla guida di Piazzetta Cuccia.
Cnh Industrial decide per lo spin off del gruppo Iveco che sarà ammesso alle quotazioni su Euronext Milan con piani ambiziosi e un nuovo ceo
La banca guidata da Andre Orcel incasserà 300 milioni di euro e venderà il restante 2% sul mercato. Il processo era partito nel 2019
Si tratta della 56esima edizione dello studio sulle Principali Società Italiane, che analizza i bilanci di 3.437 aziende.
La holding di John Elkann sembra intenzionata a sfruttare le risorse per nuove acquisizioni, con un occhio al mercato asiatico
“Nonostante l’impegno profuso da entrambe le parti, Unicredit e Mef comunicano l’interruzione dei negoziati”.
Nei primi sei mesi del 2021 prosegue la corsa dei ricavi dei giganti del web. Usa e Cinesi si prendono il 92% del fatturato delle WebSoft. E nel 2020 il 40% degli utili ante imposte hanno goduto di un regime fiscale di favore
L’S&P Global rivede al ribasso le stime di vendita per la automobili a causa della carenza di semiconduttori. A soffrire di più sono i fornitori dell’automotive, che rischiano un forte impatto sul loro credito
I proxy advisor raccomandano di votare a favore della proposta del cda. Ma gli equilibri tra gli azionisti di Mediobanca restano delicati.
Diversi istituti di credito statunitensi chiedono uno sconto. Ma per ora Cupertino non sembra intenzionata ad ascoltarli
La Banca centrale europea è tornata a chiedere alle banche di rafforzare il proprio capitale e sull’applicazione delle regole di Basilea 3.
Il consiglio comunale di Siena ha votato all’unanimità un documento per chiedere al Mef di posticipare la cessione di Mps a Unicredit o comunque cercare alternative per tutelare i posti di lavoro e l’indotto sul territorio
Dietro l’euforia per le stime più ottimistiche del Pil per il 2021 si cela la minaccia Npl ben radicata per la crescita dell’economia italiana. Se ne è parlato durante lo Npl meeting (dove Npl sta per non performing loans, ovvero prestiti non performanti) organizzato da Banca Ifis