Da azienda leader in un settore tradizionale come il telepedaggio a ecosistema di mobilità integrata, grazie allo sviluppo di servizi tecnologici basati sui dati e raccolti in una sola app
Giovanni Iozzia
Staff
Direttore di EconomyUp ed esperto di economia digitale.
Tutti gli articoli di Giovanni Iozzia
Fondata dall’ingegnere meccanico Paolo Ferri, Wecity permette ad aziende e pa di premiare chi si muove riducendo l’impatto sull’ambiente.
Francesco Banfi ha fondato brumbrum, rivenditore online di auto. A fine 2021 l’ha venduta per 80 milioni di dollari a Cazoo.
La piattaforma IoT creata da Luca Nestola può ricostruire un ambiente o seguire una persona senza usare alcuna telecamera
Reefilla è un servizio di charging delivery che fa il pieno all’auto elettrica rimasta senza energia, ovunque si trovi.
Macai, startup di q-commerce fondata da Giovanni Cavallo, consegna 7 giorni su 7, in 30 minuti. E ha già raccolto 3 milioni di euro.
Massimo Costa ha fondato Epik, una non-agenzia di professionisti in grado di narrare in modo nuovo le gesta eroiche degli uomini d’azienda.
Cristiano Seganfreddo è fondatore e direttore del Progetto Marzotto, che dopo dieci anni di vita, ora ha cambiato nome.
Patrizia Micucci, oggi managing director di Nb Aurora, ha iniziato a lavorare nell’investment banking negli Stati Uniti.
Riccardo Osti, 36 anni, è un esemplare di una nuova categoria imprenditoriale, sempre più visibile: gli emigranti dell’innovazione
Amedeo e Giacomo Giurazza, padre e figlio, con la loro società di gestione del risparmio Vertis supportano startup e scaleup.
Contenuti digitali generati automaticamente: come Massimiliano Squillace sta rivoluzionando il mondo dei media.
Hlpy, la startup fondata in pieno lockdown da Valerio Chiaronzi, vuole rivoluzionare il primo soccorso di auto, moto e mezzi pesanti.
Chiara Rota ha fondato MyCookingBox per far conoscere nel mondo le ricette italiane. Ha attratto capitali da aziende come e Cameo e Ponti.
Ogni giorno, la startup Blink consegna in modo veloce e sostenibile migliaia di pacchi. E da Milano vuole espandersi in tutta Italia.
Dagli anni Settanta la Poggipolini realizza componenti in titanio per l’industria automobilistica, aeronautica e aerospaziale. E ora vuole fare il salto nel digitale.
L’imprenditore Francesco Inguscio ha creato la sua prima startup, Cop, legaltech che combatte il fenomeno crescente dell’odio online.
Dietro la Kinecar c’è Kineton, startup che crea software per il mondo automotive, fondata da Giovanni Fiengo.
OffGridSun sta esplorando un territorio in equilibrio fra impatto sociale e business, secondo una linea di sviluppo che cambierà il mondo dell’energia.
Telepass punta alla connettività dei veicoli, ai servizi per le aziende e alle assicurazioni, senza escludere acquisizioni all’estero.