L’industria dei contenuti on demand è in calo: il pubblico spende meno, la competizione diventa più dura. Ma Netflix è sempre in testa
Giovanni Iozzia
Staff
Direttore di EconomyUp ed esperto di economia digitale.
Tutti gli articoli di Giovanni Iozzia
Da Fidelity a Goldman Sachs, fino ad Amazon, sono sempre di più le aziende che stanno investendo sul quantum computing
Grazie al boom dell’intelligenza artificiale, a maggio la sua azienda ha superato i 1.000 miliardi di dollari di valutazione.
Dopo aver rivoluzionato il mondo della musica, il fondatore di Spotify vuole cambiare il settore della sanità con la startup Neko Health.
Imprenditore milanese, sta conquistando gli Usa con Electra Vehicles, azienda che migliora la performance delle batterie grazie all’IA.
La piattaforma aiuta le aziende a scovare i malfunzionamenti dei loro siti. Ha appena raccolto un finanziamento da 10 milioni di euro.
La piattaforma permette di semplificare tutti gli adempimenti del fisco, sia per i clienti, sia per i commercialisti.
Tre ingegneri under 30 hanno realizzato un software per digitalizzare la gestione dei cantieri e innovare il settore delle costruzioni.
Con Qodeup, il 30enne Fabio Marniga permette di saldare il conto al tavolo del ristorante e andare via senza passare dalla cassa
Luca Rancilio è stato il primo investitore italiano di Lyft, ha puntato su Deliveroo al momento giusto ed è dentro pure nel capitale di SpaceX
L’azienda di Luca D’Alessandro, Giovanni Capellari e Stefano Caverni collabora già con le ferrovie tedesche e guarda ad auto, yacht e aerei
Mercedes, Renault, Bmw e Toyota. L’automotive sta riformando l’approccio al concetto di mobilità, con soluzioni innovative e sostenibili
La mobilità intelligente è così importante che il mobility manager è una figura obbligatoria nelle grandi aziende (sopra i 100 dipendenti)
Da piccoli erano fan dei Pokémon. Così due startupper hanno creato Kryptomon e gli NFT che ricordano i videogiochi di un tempo
Per le piccole e medie imprese, assicura Telepass, TBusiness è “un’alternativa semplice e digitale al mobility manager”
La startup torinese Toohtpic è nata con l’obiettivo di trasformare il nostro smartphone in una chiave unica e non replicabile.
Da azienda leader in un settore tradizionale come il telepedaggio a ecosistema di mobilità integrata, grazie allo sviluppo di servizi tecnologici basati sui dati e raccolti in una sola app
Fondata dall’ingegnere meccanico Paolo Ferri, Wecity permette ad aziende e pa di premiare chi si muove riducendo l’impatto sull’ambiente.
Francesco Banfi ha fondato brumbrum, rivenditore online di auto. A fine 2021 l’ha venduta per 80 milioni di dollari a Cazoo.
La piattaforma IoT creata da Luca Nestola può ricostruire un ambiente o seguire una persona senza usare alcuna telecamera