Il mondo delle assicurazioni sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto della tecnologia: ecco le principali startup italiane attive nel settore.
Forbes.it
Staff
La redazione di Forbes.
Tutti gli articoli di Forbes.it
Housers è la prima piattaforma tecnologica di risparmio e investimento che ha reso possibile la democratizzazione del mercato immobiliare.
Un recente studio dell’Università della Pennsylvania, mostra la connessione tra struttura cerebrale e propensione al rischio di un individuo.
Le skill fondamentali per esercitare la leadership e le trappole da evitare per diventare un vero capo.
Chi finanzia imprese e privati in Italia? Forbes ha selezionato le cinque società più promettenti.
“Mamihlapinatapai” è un rompicapo per i linguisti, ma gode di una discreta fama online: forse le tribù della Terra del Fuoco si riferivano all’amore.
Le società che hanno generato maggiore ricchezza per gli operatori di venture capital tratte dalla Forbes Midas List 2018.
L’ultimo hotel di lusso a Shanghai offre ai suoi ospiti sistemi di filtraggio delle polveri sottili, un selling point efficace in un Paese piagato dall’inquinamento.
Entro il 2021 tre miliardi di clienti nel mondo accederanno alla banca per via digitale. Forbes ha selezionato i cinque protagonisti dell’innovazione bancaria in Italia.
Tra gli highlight dell’asta, dieci opere iconiche provenienti dalla collezione privata del Boccioni.
Seek promette di identificare flora e fauna delle nostre fotografie con collegamenti rapidi a Wikipedia: ci riesce davvero?
Nella classifica stilata da Forbes prosegue l’avanzata delle startup cinesi e dell’ecosistema di venture capital di Pechino.
Nata da un’intuizione di due italiani, Artemest è diventata il punto di riferimento mondiale per i prodotti handmade di lusso.
Alcune delle donne selezionate da Forbes nel numero della rivista attualmente in edicola.
A tanto equivale il rischio di nuove tasse che, secondo Unimpresa, dovrà disinnescare chi siederà a Palazzo Chigi.
Care lettrici, cari lettori, benvenuti all’edizione italiana di Forbes magazine, il media brand che da oltre 100 anni è il punto di riferimento della business community mondiale. Forbes racconta ogni mese i “movers and shakers” del nostro tempo e degli ambasciatori del made in Italy nel mondo, con uno sguardo rivolto alle storie già affermate, […]
Il direttore commerciale del gruppo del real estate di lusso racconta il cammino con cui è finito a vendere ciò che lui stesso acquisterebbe.
Dal 2006 Sara Doris è presidente esecutivo di Fondazione Mediolanum Onlus. È da sempre impegnata in iniziative a favore dell’infanzia.
Le energie rinnovabili sono cambiate. Soprattutto in Italia, dove la fine degli incentivi ha portato a una frammentazione del mercato. Eppure le opportunità esistono ancora.
Finire la collezione dell’ultimo album Panini è una cosa per ricchi? La risposta è sì, secondo i calcoli di un docente universitario.