Riuscire nel mondo del lavoro non è facile: questi consigli vogliono essere fonte di ispirazioni per le generazione future.
Business
Powered by
Notizie, analisi, trend dal mondo delle imprese: mantieniti aggiornato sulle novità con Forbes
I risultati di una nuova ricerca, condotta dalla società di executive search Chaberton Partners sui manager italiani.
Ansiosi, esigenti, sotto la pressione dei social e ossessionati dalle “esperienze”, i Centennial costringono la grande distribuzione a cambiare.
“Provengo da una famiglia di proprietari terrieri”, confessa a Forbes Italia, “agricoltori da generazioni. La terra mi è sempre rimasta nel cuore”.
Insieme ai suoi due soci ha fondato BlueEnergy, startup che fornisce energia rinnovabile a consumatori e piccole imprese. “Il problema con le exit è che non si sa mai quando è il momento giusto per vendere”.
Alcuni fondi vorrebbero chiedere un indipendente alla presidenza di Facebook al posto di Zuckerberg.
Secondo l’imprenditore ed economista, Trump sta cambiando la cartina economica del mondo. Dobbiamo scegliere da che parte stare nella nuova Guerra fredda.
Lo Stato della Costa Ovest supera la Gran Bretagna nel Pil, ma al suo interno ci sono disuguaglianze crescenti e secondo molti una crisi economica è alle porte.
Forbes Magazine ha intervistato Brian Chesky per farsi spiegare i prossimi piani di crescita di Airbnb.
Non parliamo più di auto, ma di mobilità e di tutto quel che comporta, dall’industria ai servizi alla riorganizzazione delle economie a delle alleanze.
La Autjann ha annunciato la cessione dell’intero capitale sociale della società alla Zhongneng Vehicle Group.
È successo venerdì scorso, nell’ambito della settima edizione del Lugano Small & Mid Cap Investor Day.
Fino a che punto l’assenza di un tycoon con il passaporto italiano è un limite?
L’ex centrocampista della Nazionale è diventato vigneron. Nella sua azienda Pratum Coller produce 40mila bottiglie di rosso, bianco e rosé.
“Abbiamo sperimentato una felice collaborazione con alcuni brand italiani”, dice Nadja, erede del fondatore e membro del cda. “Ancora oggi è lo spirito innovativo ad orientarci”.
Il brand Sir Kensington’s è nato dal fallimento più famoso della storia: senza Lehman Brothers, il suo fondatore avrebbe vissuto un’altra vita.
Sono numerose le novità, anche sotto il profilo economico/finanziario, dell’edizione 2018/19.
A proporla è la torinese Axieme, la prima social insurance italiana.
Che fine hanno fatto tutti quegli sforzi su Facebook e Instagram? Un esperto ripercorre ascesa e caduta del social media marketing.
Investindustrial e The Carlyle Group hanno annunciato con una nota la volontà di dare vita a un gruppo globale nel settore dell’interior design di alta gamma.