Uno dei temi da seguire nei prossimi mesi sarà quello di possibili nozze nell’auto.
Business
Powered by
Notizie, analisi, trend dal mondo delle imprese: mantieniti aggiornato sulle novità con Forbes
“La velocità è la cosa che ci distingue dagli altri”.
Perché hedge fund e fondi di private equity investono in un business dove è difficile guadagnare.
Cosa ci dice il rumor, smentito, dell’arrivo di Vittorio Colao alla guida di Fca al posto di Sergio Marchionne.
L’opera oggetto dell’asta è “14 Small Electric chairs” realizzata nel 1980 dall’artista staunitense.
Come funziona la finanza del calcio, spiegato mentre Parma e Chievo vedono la Serie A a rischio e il Milan si prepara ad affrontare il Tas di Losanna.
Il fondatore di Tesla ha pagato molto cara una polemica nata su Twitter sul salvataggio dei ragazzini thailandesi.
L’aggiornamento dell’analisi effettuata da Abn Amro nel 2006, anno della vittoria italiana ai Mondiali.
Da Elon Musk a Paul Allen, chi ha scommesso sulla corsa allo spazio.
Il fondo spagnolo di private equity Inveready, investirà 2 milioni di euro nella startup italiana Viniexport.
Tramontata la stagione cinese, con l’escussione del pegno da parte di Elliott, arriva un nuovo presidente per il club rossonero.
Perché l’Italia ha un’arma in più per diventare il crocevia di tutto il calcio che conta.
Luca Dal Fabbro, ceo di GRT Group, ci racconta la seconda vita dei materiali che iniziano un nuovo processo produttivo.
Come reclutare, valorizzare e inserire in azienda i migliori talenti.
L’ad Carlo Gherardi spiega il business model e le nuove sfide della società che fornisce supporto alla gestione del credito al consumo.
Matteo Frigerio, country manager italiano, racconta il successo del business delle Experiences di Airbnb: “Non ci sono limiti alle esperienze di viaggio”.
Sempre più spesso i grandi studi professionali offrono consulenza e servizi legali alle nuove aziende innovative.
La Football association inglese è quella che genera maggiori ricavi. Per l’Italia, invece, la situazione non è rosea.
Non potremo definirla rivista, ma è pur sempre il primo passo di Zuckerberg verso la realizzazione di un giornale tutto suo.
Marco Ferrara ha co-fondato Form Energy, che ha ricevuto finanziamenti per 9 milioni di dollari da Breakthrough Energy Ventures.