Exor Seed lancia Italy Seed, l’iniziativa che investe 150mila euro nelle startup tech per aiutare gli imprenditori più promettenti
Innovation
Dopo United anche Airbus ha fatto volare un aereo commerciale con il carburante SAF, composto anche da olio alimentare usato
I fondatori sono Marcello Pelucchi e Luca Silva, due 25enni. Tra i finanziatori ci sono partner di società come Bcg, McKinsey e Bain
Si tratta dell’ennesima acquisizione europea per la scaleup tedesca fondata dall’unger 30 italiano Luca Bovone
Il progetto, alla prima edizione, si chiama GoBeyond Academy. È uno strumento di supporto al mondo dell’imprenditoria giovanile
Francesco Banfi ha fondato brumbrum, rivenditore online di auto. A fine 2021 l’ha venduta per 80 milioni di dollari a Cazoo.
La piattaforma IoT creata da Luca Nestola può ricostruire un ambiente o seguire una persona senza usare alcuna telecamera
Emmy Clothing Company è la più grande piattaforma di moda second-hand dei Paesi nordici. Tra i brand più venduti Louis Vuitton e Gucci.
Resi è un’azienda che agisce come partner tecnologico di operatori infrastrutturali. Nata nel 1987, si prepara ora alla rivoluzione 5G.
Alessandro Andretta racconta la storia dell’app di delivery, Ale Fresh Market, che porta in Veneto la cultura del km zero
È stato presentato ufficialmente il Mooney VR46 Racing Team: Mooney e Valentino Rossi insieme nella prossima stagione di MotoGP e Moto2.
Unguess porta la conoscenza collettiva della sua community all’interno dei processi decisionali delle aziende per eliminare le supposizioni.
Di origini svedesi, nel 2008 ha fondato BootstrapLabs, un’azienda venture capital specializzata in intelligenza artificiale applicata.
Ami Poké è la prima catena di poke di Roma. Fondata nel 2018 dai due giovani romani classe 1992 Alessandro De Crescenzo e Riccardo Bellini.
Binance Labs, l’incubatore di Binance, ha avviato la ricerca di progetti per la quarta stagione del suo programma di incubazione.
Patchai ha creato un assistente virtuale che, sfruttando l’AI, raccoglie i dati dei test clinici, migliorando il dialogo con il paziente.
“Copiare un marchio significa fare un danno al sistema Paese” afferma il ceo di Hbw, che opera nel campo della medicina rigenerativa.
Esselunga sperimenterà una soluzione di robotica indossabile, un esoscheletro, per ridurre gli sforzi fisici dei propri dipendenti.
Serenis, startup fondata da Silvia Wang, annuncia il suo primo pre-seed round da 1,1 milioni di euro. Tra gli investitori anche Exor Seeds.
Il fast food Welly si è trasformato in un locale a tema Shiba-Inu. E accetterà la criptovaluta $SHIB come metodo di pagamento.