Speciale 100 Eccellenze 2025
Noalya Cioccolato Coltivato nasce in Toscana, nella chocolate valley tra Pisa e Firenze, precisamente a Ponsacco. Fondato da Alessio Tessieri, che da oltre 30 anni si dedica alla ricerca della qualità nel cacao e nella produzione di cioccolato, il progetto è un percorso che attraversa i principali paesi produttori di cacao. Dalla piantagione di Noalya in Venezuela all’Honduras, passando per Messico, Colombia e Vietnam, l’azienda seleziona con cura il miglior cacao. La filosofia di Noalya è quella del from ‘bean to bar’ e ‘three to bar’, curando ogni fase, dalla coltivazione alla lavorazione. Le tavolette Esprit Grand Cru, Grande Cuvée Character, Dragées, Creme spalmabili e Fervolato sono solo alcuni dei prodotti d’eccellenza offerti. Ogni creazione esalta aromi e profumi unici, permettendo una degustazione simile a quella di un buon vino. Il cioccolato Noalya nasce dal rispetto della natura e dalla sapienza artigianale, per offrire un’esperienza sensoriale di qualità superiore.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Genova, 13 Ponsacco (PI)
0587734542
[email protected]
www.noalya.com

In primo piano
Noalya si approvvigiona di cacao da piantagioni in Sudamerica, Africa e Asia, tra cui Colombia, Venezuela, Ecuador, Perù, Costa Rica, Madagascar e Vietnam. Alessio Tessieri seleziona fave pregiate, come il Criollo Merideño, il Guasare e il bianco Porcelana. Queste varietà pregiate vengono lavorate seguendo precise linee guida di agronomi locali, che includono fermentazione, essiccazione al sole e insacchettamento. Il cacao viaggia quindi con garanzia di qualità, fino allo stabilimento in Toscana, dove viene trasformato in cioccolato d’eccellenza.
Il punto forte
Dalla sinergia tra Noalya e la Scuola Tessieri, nasce una scuola che insegna le tecniche di preparazione del cioccolato e le sue applicazioni in pasticceria, gelateria e ristorazione. La Scuola Tessieri, con i suoi 800 mq di aula e 7 laboratori attrezzati con tecnologie moderne, è la più grande della Toscana. Grazie a un team di esperti provenienti dai migliori ristoranti e pasticcerie, e ora anche da Noalya, gli allievi possono acquisire una formazione completa, imparando a valorizzare il loro lavoro e trasmettere la passione per l’eccellenza. I corsi sono pensati per amatori e professionisti.