Speciale 100 Eccellenze 2025

OLIO MIMÌ

Speciale 100 Eccellenze 2025

Olio Mimì rappresenta il sogno di una famiglia unita che ha trasformato la passione per la terra e la qualità in un olio extravergine d’eccellenza unica. L’azienda si estende su 80 ettari, dove diverse piante danno vita a diverse varietà alcune autoctone pugliesi come Ogliarola, Coratina, Peranzana e altre prese dal panorama nazionale come Nocellara e Cima di Melfi, ognuna scelta per esprimere al meglio il legame con il territorio. Ogni fase della produzione riflette un amore profondo per l’eccellenza, evidente non solo nell’attenzione dedicata alla coltivazione, ma anche nella modernità e nell’efficienza della struttura aziendale, progettata per rispettare il frutto e valorizzarlo al massimo. La ricerca costante garantisce un prodotto puro e di altissima qualità, un vero tributo al territorio pugliese e alle sue tradizioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Contrada Gravinella Modugno (BA)
3463944870
[email protected]

In primo piano

Il processo produttivo di Olio Mimì è pensato per preservare l’essenza dell’olio, dalla raccolta di olive verdi e integre alla lavorazione con un sistema centrifugo a 2 fasi. Filtrazione e stoccaggio in acciaio sotto azoto proteggono il prodotto dall’ossidazione, garantendo freschezza e qualità. Olio Mimì propone oli monovarietali dalle cultivar Ogliarola Barese, Coratina, Cima di Menfi, Peranzana e Nocellara oltre a un blend annuale che unisce caratteristiche uniche per creare un olio equilibrato. Ogni bottiglia, dal design essenziale e distintivo, celebra questa eccellenza.

Il punto forte

Oggi l’azienda è condotta da Donato e Michele, figli di Domenico Conserva, conosciuto da tutti come Mimì e Giuditta. Mimì è cresciuto tra ulivi secolari, terra rossa e profumi di campagna. Sebbene abbia dedicato la vita ai trasporti, il suo sogno era legato agli ulivi, al profumo dell’olio appena spremuto e al sapore intenso che regala. Mimì non ha avuto modo di realizzare il suo desiderio, ma la sua passione è rinata grazie alla moglie Giuditta e ai figli Donato e Michele, che nel 2015 hanno dato vita al frantoio di famiglia. Incastonato tra gli ulivi pugliesi, il moderno frantoio permette di seguire ogni fase della lavorazione attraverso ampie vetrate, concretizzando un sogno che vive ancora oggi.

Contenuto precedente
Contenuto successivo