Speciale 100 Eccellenze 2025
Inaugurata nel 1998, la boutique Biasetto ha portato a Padova una visione innovativa della pasticceria contemporanea, affermandosi come punto di riferimento per gli amanti del dolce di alta qualità. Nel corso dei suoi oltre 20 anni di attività, ha imposto le sue tendenze, e la ristrutturazione del 2016 ha dato vita a uno spazio moderno e accogliente, dove il dolce si fonde con il salato nella proposta Bistrò. L’ambiente elegante, progettato da architetti di fama internazionale, riesce a coniugare esclusività e calore domestico, offrendo un’esperienza unica. La pasticceria Biasetto è il risultato di una collaborazione tra Luigi Biasetto, la sua dedizione e la passione del fratello Alessandro, supportata dalla moglie Sandra Gardin, che si occupa dell’immagine e dello stile del locale. Parte della prestigiosa associazione Relais Desserts, che riunisce le eccellenze della pasticceria e cioccolateria mondiale, Pasticceria Biasetto ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Ha conquistato il podio come “miglior panettone artigianale italiano” nel concorso ‘Artisti del Panettone’ nel 2018 e 2020.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Jacopo Facciolati, 12 Padova (PD)
0498024428 - 0498035903
[email protected]

In primo piano
Luigi Biasetto è nato a Bruxelles, città del cioccolato, si è diplomato come mâitre pâtissier e ha lavorato con i grandi maestri della pasticceria. La sua origine veneziana lo ispira a scoprire le tecniche decorative dei maestri vetrai, trasformando lo zucchero in opere d’arte. Tornato in Italia negli anni ‘90, si afferma a Padova, vincendo la Coupe du Monde de la Patisserie nel 1997. La sua filosofia unisce razionalità, creatività ed emozione, dando vita al metodo Biasetto, un punto di riferimento nel settore. Condividere la sua conoscenza attraverso libri come “Pasticceria Mignon” è parte della sua missione.
Il punto forte
La cucina Biasetto condivide gli stessi valori della pasticceria: qualità eccellente delle materie prime, stagionalità, precisione ed eleganza. Il menù, che varia in base alla stagione, propone piatti che celebrano le migliori risorse del territorio. Ogni giorno lo chef offre anche un piatto del giorno, una specialità fuori menù che arricchisce l’esperienza culinaria. Per una chiusura perfetta, lo staff aiuta nella scelta del dolce ideale, garantendo un abbinamento impeccabile.