Speciale 100 Eccellenze 2025
La Pasticceria Pansa di Amalfi è una delle realtà storiche della costiera, le cui radici affondano nel 1830, quando Andrea Pansa decise di aprire il suo laboratorio. Da allora, l’attività è giunta alla quinta generazione, sempre sotto la guida della famiglia, che ha saputo mantenere intatta l’essenza della tradizione dolciaria amalfitana. La pasticceria non è solo un luogo dove gustare prelibatezze, ma è anche un pezzo di storia vivente. L’arredamento ottocentesco è ancora lì, a raccontare di epoche passate: gli specchi dorati riflettono i ricordi di illustri personaggi come Ibsen, Wagner, Longfellow e Quasimodo, che hanno varcato la soglia della storica pasticceria. Nel febbraio del 2001, l’attività ha ricevuto un importante riconoscimento: l’iscrizione all’albo dei Locali Storici d’Italia, diventando parte della storia della regione amalfitana.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Piazza Duomo, 40 Amalfi (SA)
089871065
[email protected]

In primo piano
La Pasticceria Pansa offre una vasta gamma di dolci che raccontano la tradizione della Costiera Amalfitana. La Pastiera, ricca e fragrante, è un simbolo di Amalfi, amata da generazioni e preparata con ingredienti di qualità. La Zagara Divina celebra la poesia di Quasimodo, mentre la Caprese, classico intramontabile, viene realizzata nella sua versione tradizionale. Il Pan di Amalfi porta con sé l’essenza di questa terra, mentre la pasticceria di mandorle è il baluardo della tradizione familiare. Non mancano delizie come i Petit fours al limone, i croccantini alle nocciole e i biscotti al limone di Amalfi, tutti preparati con ingredienti freschi e genuini.
Il punto forte
Il Cioccolato Andrea Pansa nasce da una meticolosa selezione delle migliori materie prime, unite a un processo artigianale che rispetta la tradizione. Il cacao di alta qualità è il punto di partenza, mentre la lavorazione accurata consente di ottenere tavolette, cioccolatini, creme e scorzette dal gusto inconfondibile. Il gelato crema della nonna Adriana rende omaggio alla nonna materna, mentre il sorbetto al limone è realizzato con limoni Igp provenienti dalla tenuta familiare Villa Paradiso. Tra le altre specialità, spiccano il pistacchio di Bronte Dop, la nocciola di Giffoni Igp e la ricotta stregata, lavorata dall’artigiano Paolo Amato per garantire il massimo della qualità e del gusto.