Nell’intervista a Reuters Massimo Doris illustra anche l’impegno della banca sul tema dei dividendi e il ruolo nella partita di Mediobanca.
Tag: leonardo del vecchio
In Delfin, oltre il 32,2% di EssilorLuxottica e il 26% dell’immobiliare Covivio, ci sono il 19,4% di Mediobanca e il 9,82% di Generali.
La quota della vedova Nicoletta Zampillo nella Delfin e le partite in Generali e Banca Mediolanum. Tutti gli asset di Leonardo Del Vecchio.
Il fondatore di Luxottica aveva 87 anni. Qualche anno fa diceva: “Rimpianti? Solo quando vedo qualcuno con un occhiale che non è nostro”
Generali risponde agli attacchi di Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio, e rivolge due quesiti all’Ivass e alla Consob.
Romolo Bardin, ad di Delfin, nonché braccio destro di Leonardo Del Vecchio, ha presentato le sue dimissioni dal cda di Generali.
I dipendenti del gruppo di Leonardo Del Vecchio che possiedono una quota sono ora 67mila, 4mila in più rispetto a un anno fa.
Con un patrimonio di 33,3 miliardi di dollari, Ferrero precede il presidente esecutivo di EssilorLuxottica. Sul podio anche Stefano Pessina.
Il presidente di EssilorLuxottica ha ora un patrimonio di circa 35 miliardi di dollari ed è la settima persona più ricca d’Europa.
I proxy advisor raccomandano di votare a favore della proposta del cda. Ma gli equilibri tra gli azionisti di Mediobanca restano delicati.
Alberto Nagel ha trasformato con successo Mediobanca, ma a fine anno scadrà il patto tra i soci e l’istituto è a un bivio. Decisivo anche il ruolo di Del Vecchio per il futuro di Piazzetta Cuccia.
EssilorLuxottica acquisirà il 76,72% di GrandVision e lancerà successivamente un’opa obbligatoria. In totale, sbroserà oltre 7 miliardi
Leonardo Del Vecchio approfitta dell’uscita di Fininvest e sale al 15,4% del capitale di Mediobanca. Nel mirino la quota del 20% e l’ascesa in Generali
Francesco Gaetano Caltagirone, ha disertato l’assemblea del 29 aprile. Ma il ceo Philippe Donnet rilancia: “Al lavoro sul piano 2022-24”
Mercoledì 21 aprile, alle 21.30, andrà in onda l’undicesimo appuntamento con Top of the Forbes, il format video delle famose classifiche di Forbes. Realizzato e condotto da Antonio Potenza, giornalista di Forbes Italia, Top of the Forbes andrà in onda all’interno di Forbes Leader e in questa undicesima puntata scopriremo le prime dieci posizioni degli uomini più […]
Secondo la Forbes Billionaires 2021 il più ricco italiano è Giovanni Ferrero, con un patrimonio di 35,1 miliardi di dollari.
Hubert Sagnières e Leonardo Del Vecchio lasciano le cariche operative nella società e Francesco Milleri diventa il nuovo ad di EssilorLuxottica.
Giovanni Ferrero è ancora il più ricco d’Italia. Nell’anno della pandemia cresce il numero di miliardari italiani e il loro patrimonio.
Leonardo Del Vecchio rafforza la sua posizione in Mediobanca e la porta al 10%. E Francesco Gaetano Caltagirone aumenta la quota in Generali.
Il re dei social media, Mark Zuckerberg, si allea con il leader degli occhiali, Leonardo Del Vecchio, per creare i nuovi smart glasses.