Il riconoscimento, rilasciato da RINA, premia un lavoro intrapreso da Generali per l’introduzione di politiche di gender equality.
Tag: Pnrr
Montezemolo si è espresso sulla mobilità elettrica, sulla tassazione in Italia e sulle soluzioni per sfruttare al meglio il Pnrr
In Italia la conoscenza del Quantum Computing è embrionale ma alcune grandi imprese hanno iniziato la fase di sperimentazione
Intesa Sanpaolo si è distinta per la politica di inclusione basata in particolare sul rispetto delle persone e la valorizzazione dei talenti
STMicroelectronics investirà 730 milioni di euro per realizzazre a Catania un impianto che porterà 700 nuovi posti di lavoro diretti.
“Non siamo troppo preoccupati per l’Italia”. È questa la frase ricorrente tra i fondi di investimento in riferimento alla vittoria di Giorgia Meloni
Open Impact lavora con imprese, PA e organizzazioni con un approccio ibrido, che integra consulenza e soluzioni innovative e digitali
Secondo Augusto D’Antinone di Cisco Italia dei 6 milioni di partite Iva “solo 250/300.000 sono attive nella crescita digitale”.
La mission di ThinkE è quella di diffondere consapevolezza in Italia in merito ai bandi e ai progetti dell’Unione Europea
Istruzioni Pnrr, il mentoring program lanciato da Bfc Media, Nuvolaverde e Metasociale, è un percorso formativo strutturato a più livelli.
L’azienda, che dispone di una rete proprietaria in fibra ottica, dall’estate 2021 è passata sotto il controllo di Marbles.
Le lezioni saranno inserite in un corso di formazione, fruibile in qualunque momento, sulla piattaforma Fulcri a partire da fine maggio.
Secondo l’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano il mercato della Space Economy vale 371 miliardi di dollari.
Il lavoro di fa più ibrido e flessibile. E gli uffici sono sempre più pensati per la collaborazione tra i dipendenti.
Secondo il rapporto Welfare Index PMI 2021, in 6 anni le imprese con un livello di welfare aziendale elevato sono più che raddoppiate.
Forbes ha intervistato Marco Valerio Morelli, amministratore delegato di Mercer Italia e presidente di Confindustria Assoconsult, per capire come il Paese può utilizzare al meglio le risorse in arrivo da Bruxelles.