Il futuro del lavoro è un mix di smartworking e lavoro d’ufficio. Il workplace si trasforma e mette al centro il lavoro di gruppo e la creatività.
Tag: post Covid-19
Come i bambini che scoprono le cose del mondo, le aziende dovranno imparare a conoscere nuovi mercati e nuove abitudini dei consumatori.
ll Covid-19 ha costretto molti investitori a rivedere le priorità a causa delle ripercussioni sul proprio stile di vita e finanze.
DNV GL organizza per mercoledì 24 giugno alle 16.00 una tavola rotonda virtuale dal titolo “Covid-19 e nuova normalità”.
I negozi fisici resteranno importanti anche nell’era post Covid-19, anche se bisognerà rivedere il modo in cui valutare la redditività.
Il Ravenna Festival, 31 anni di storia, sarà la prima manifestazione musicale a mettersi in moto nell’Italia del Covid.
C’è chi chiuso nella propria casa durante il lockdown ha sfruttato il tempo ritrovato per pensare a come dare il proprio contributo affinché, nel prossimo futuro, le criticità rilevate durante l’emergenza pandemica vengano superate. E’ ciò che ha fatto l’architetto Marco Casamonti, cofondatore dello studio di progettazione Archea di Firenze, nonché firma di importanti progetti […]
Nulla sarà come prima, almeno sino a quando il virus non scomparirà o, quanto meno, un vaccino sarà in grado di tenerlo alla larga da noi. Così, ogni settore dell’economia, districandosi tra decreti e facendo affidamento sul buonsenso, mette a punto le proprie strategie per rientrare in pista, in primis i settori che riguardano la […]
Ora è il momento di trasformare la risposta a un’urgenza in un’opportunità per traghettare le imprese italiane nel futuro.
Le principali preoccupazioni delle aziende nel breve termine emerse dal report del World Economic Forum “COVID-19 Risks Outlook”.
La comunicazione è già cambiata e ora le aziende devono far sapere che sono una parte importante del Paese.
Sarà forse a L, con livelli di output persi che non verranno più recuperati? Oppure a W, cioè con una rapida ascesa seguita da un’altrettanto rapida ricaduta? E perché non a forma di swoosh, dal nome del logo Nike?
“È improbabile che si torni alla normalità prima del 2022” afferma Linus Bauer. Detto questo, la crisi da Covid-19 potrebbe cambiare le cose “in meglio”.
Ecco come il giovane impreditore italiano Davide Dattoli, cofondatore e Ceo di Talent Garden, immagina l’era post Covid-19.
Due scenari elaborati dagli analisti di Cerved ci mostrano l’impatto del coronavirus sulle imprese italiane e come reagiranno i vari settori.
“Il concetto di mobilità sarà diverso. Le soluzioni? Pagamenti digitali, smart city e smart working”
Angelo Radici, presidente della multinazionale di Bergamo RadiciGroup, racconta a Forbes come vede la ripartenza dopo il coronavirus.
Forbes Italia lo ha chiesto a Francesca Sesia, responsabile Marketing di BlackRock Italia dal 2018, oltre che parte dell’executive committee italiano.
Nasce l’associazione “Azienda Italiana” e propone 20 punti su cui chiede di intervenire subito per aziende e lavoratori autonomi.