Fidarsi degli algoritmi può essere difficile. Servono approcci responsabili che aiutino l’essere umano a comprendere i processi decisionali delle macchine.
Ultimi articoli
Le fiamme in Attica hanno generato accuse alla Troika e all’Europa: in realtà in Grecia c’è una strana coincidenza tra incendi ed elezioni.
La passione per lo sport e la filosofia del wellness nella parabola del fondatore Nerio Alessandri.
Il passaggio della televisione di Stato ai privati restituirebbe ai contribuenti molti soldi.
La ricerca di lavoro non passa più da strumenti tradizionali ma i selezionatori cercano sempre più creatività e originalità.
In copertina c’è Mario Abbadessa di Hines, una delle realtà che rivoluzionerà il nostro modo di abitare, e all’interno molto altro, dal vino all’eyewear.
I risultati di uno studio realizzato dagli economisti della Berkeley University e dell’Università di Copenaghen.
Esempi virtuosi di donne alla guida di startup innovative.
Spendi i tuoi risparmi su ciò che la scienza dice ti renderà felice.
Nella top 50 comanda la Campania con 19 insegne, seguono staccate, a quota cinque, Lazio, Lombardia e Toscana.
MatchaBar, l’azienda creata da due giovani Forbes Under 30, ha appena raccolto 8 milioni di dollari.
Nel suo saggio, il politologo Giovanni Orsina spiega come il narcisismo ha portato alla dissoluzione della politica in favore del populismo.
Durante la conferenza Google Next, l’azienda di Mountain View ha annunciato un nuovo strumento a disposizione delle organizzazioni senza scopo di lucro.
L’evento astronomico della notte tra il 27 e il 28 luglio merita una cornice appropriata.
Le azioni di Facebook hanno subito un crollo nelle contrattazioni serali di Wall Street.
La passione di Sergio Marchionne per il suo lavoro – ancora più dei risultati raggiunti negli anni – è con tutta probabilità l’aspetto che lo rende più stimato e ammirato.
I primi risultati trimestrali del gruppo nell’era del post-Marchionne.
Alla conferenza Google Next, “la più grande della storia di Google”, Mountain View ha annunciato il suo approccio “AI-first”.
Una certa band irlandese capeggiata da Bono Vox ha guadagnato più di tutti.
Il progetto comprende anche la grande piazza pubblica Piazza Liberty.