

Col nuovo anno appena iniziato, il momento è propizio per guardarsi allo specchio e adoperarsi per cambiare in meglio il nostro profilo professionale. William Vanderbloemen, contributor di Forbes.com e ceo dell’omonimo gruppo di cacciatori di teste, ha compilato una lista di 18 buoni propositi per avere una carriera migliore nel 2018.
La squadra di Vanderbloemen ha esaminato più di 10mila curriculum, e l’aggiornamento professionale costante è una delle caratteristiche che fanno la differenza in un candidato.
Esistono studi che provano che i cambiamenti più piccoli possano alterare l’atteggiamento e la prospettiva. Nel periodo morto del nuovo anno, prenditi del tempo per riorganizzare l’ufficio, spostare la scrivania, cose così: anche pochi piccoli cambiamenti possono aiutarti a trarre nuove ispirazioni.
Trova un tutor che ti possa far crescere in modi nuovi, e darti nuove strategie per eccellere. Come dicono in Justice League, “non puoi salvare il mondo da solo”.
Sapete perché, come dice la saggezza popolare, Dio ci ha dato due orecchie e una sola bocca? Per ascoltare molto più di quanto parliamo. Per la prima settimana dell’anno, conta le volte in cui intervieni in una conversazione e quelle in cui ti limiti ad ascoltare attentamente. Poi prova a privilegiare di più l’ascolto.
Su un blog si può scrivere degli argomenti che stanno più a cuore, perfezionare la propria attitudine alla creazione di contenuti e, non ultimo, farsi conoscere un po’ in giro.
“Leaders are readers”, si dice in America, e non a torto.
Lo fece persino Dio stesso, come ci spiega il libro della Genesi. Se ne ha avuto bisogno lui durante la creazione, figurarsi noi.
I rilevamenti più recenti chiariscono che lo sviluppo intenzionale del talento presente in azienda dà i suoi frutti già nel breve e medio termine.
Perfezionare il proprio riposo notturno significa molto di più di quello che di norma si pensa: 7 ore di sonno “ben dormito” migliorano non soltanto la produttività, ma l’intera sfera emotiva e relazionale.
Corollario del punto precedente: la scienza ci sta dicendo sempre più spesso che la dipendenza da schermi luminosi durante la notte peggiora il sonno, con tutte le conseguenze nefaste del caso.
Qua c’è una lista di 25 podcast (in inglese) che allargheranno la tua visione imprenditoriale in modo efficace.
Farlo ti aiuterà a fare di più.
Prenditi qualche minuto per fare yoga, chiamare la fidanzata/il fidanzato, leggere il capitolo di un romanzo che ti piace. Se metti in calendario questi momenti, diventeranno come ricompense per il duro lavoro che ti sobbarchi prima di arrivarci.
Potresti scovare debolezze o punti ciechi di cui non sapevi nulla, e usarli per migliorare le tue relazioni professionali.
È noto che viaggiare e conoscere amplia la mente. Ciò è particolarmente importante col passare degli anni, quando la tendenza ad ampliare la propria comfort zone viene meno.
Per contrastare la “Fear of missing out”, o l’attenzione pseudo-patologica per le ossessive notifiche dell’iPhone.
Conoscere più persone e conoscerle meglio è un lusso sempre più importante nel mondo del lavoro.
Qualunque leader ha un hobby capace di fargli staccare la spina. Trovare la propria vocazione fuori dal lavoro migliorerà il tuo rendimento al lavoro.
Ecco, è tutto: mettendo in pratica questi consigli – o almeno dedicandosi seriamente alla loro realizzazione – vi porterà di certo un 2018 ricco di soddisfazioni. Buon anno!



