Da non perdere |Lifestyle
18 giugno 2020

Il re dei sommelier debutta in una (pop) serie

Luca Gardini diventa testimonial del progetto digital “Codice Gardini”, la prima wine series in prima visione live giovedì 25 giugno.
Il re dei sommelier debutta in una (pop) serie

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it
Luca Gardini (Courtesy sms studio)

Quello di Gardini, oltre a un viaggio nel mondo della viticoltura, è sempre stato un vero e proprio show. Da sempre infatti il “miglior sommelier del mondo 2010”, incanta chi lo ascolta con degustazioni molto personali, oltre che qualificate. Ora, per accontentare una platea di nuovi e consolidati fan, allargata ulteriormente durante il lockdown, Luca diventa testimonial del progetto digital “Codice Gardini”, la prima wine series ideata e prodotta da smstudio pr & communication, trasmessa  in prima visione live giovedì 25 giugno alle ore 19 sulla pagina Facebook di Luca Gardini (poi disponibile anche sui canali IGTV e Youtube). Ogni puntata sarà aperta da un breve trailer che darà la possibilità a chi lo desidera di acquistare i vini, per poterli degustare durante la messa in onda.

Luca Gardini (Courtesy sms studio)

L’obiettivo? Degustare vini, rossi, bollicine in chiave pop, in un viaggio tra grandi etichette e grandi cantine. Prima tappa: la cantina San Michele Appiano, nella meravigliosa cornice dell’Alto Adige, dove con il winemaker Hans Terzer Luca degusterà un Pinot Bianco Schulthauser 2019, un Sauvignon Sanct Valentin 2019 e un Appius 2015. Il progetto digital di smstudio “Codice Gardini – Heritage, Academy & Tasting” trae ispirazione dalla guida di degustazione pop “Codice Gardini” scritta con Pier Bergonzi, curatore di Gazza Golosa, pubblicata a dicembre 2015 dalla Gazzetta dello Sport. «Cercavamo il format digitale per eccellenza dedicato alla gente del vino, dal produttore al consumatore. Qualcosa che, anche online, riuscisse a parlare al pubblico puntando alle emozioni» racconta Stefania Mafalda titolare di smstudio. «Abbiamo subito pensato a Luca Gardini, talento indiscutibile in grado di ascoltare il vino riuscendo a coinvolgere in questo dialogo chiunque».