Un viaggio tra le meraviglie culinarie e le eccellenze che solo l’Italia è in grado di offrire. È questo quello che è andato in scena nella giornata di ieri, mercoledì 7 luglio, presso la splendida cornice dell’Illusion Club di Firenze, in occasione della cerimonia di premiazione dedicata ai protagonisti delle 100 eccellenze italiane del 2021 selezionate da Forbes nelle categorie Restaurant, Food, Wine, Drink e Socialize, grazie all’esperienza e alla professionalità di critici speciali Stefano Cocco (So Wine So Food), Susanna Tanzi (curatrice dell’inserto) e Luca Gardini (grande esperto di vini).
Condotto da Alessandro Rossi, direttore di Forbes Italia, e svolto nel massimo rispetto delle normative anti Covid-19, l’evento è stata anche un’importante vetrina di dibattito e di rilancio per il sistema Food nel suo complesso, viste le difficoltà e le chiusure forzate imposte dallo scoppio e dall’emergere della pandemia.
Lifestyle
Da New York a Cape Town: 10 città da visitare per gli appassionati di street food
di: Federico Silvio Bellanca
Forbes Italia
Non solo qualità, ma cultura: così UniSaFo formerà i nuovi professionisti dell’agroalimentare italiano
di: Forbes.it
Video
"Essere autentici è la chiave": la leadership secondo Carmela Bazzarelli
di: Forbes.it