
Lo stile della vettura è potente e armonico grazie alle sue superfici ondulate e muscolose, prive di elementi di discontinuità. I modellati sono sinuosi, moderni e sensuali, grazie anche all’ampio uso di elementi in fibra di carbonio a vista su esterni e interni. Tra di essi, di particolare impatto la finizione sul cofano motore che inquadra in modo dinamico i due sfoghi di calore. Uno degli elementi che cattura l’attenzione è il ‘rosso passionale’: un nuovo colore triplo strato sviluppato appositamente per questa vettura. D’effetto anche la livrea longitudinale bianca e blu ispirata alla leggendaria Ferrari 410S del 1955. Inoltre, se sull’anteriore sono da segnalare i proiettori riprogettati, di notevole interesse sono anche i cerchi: specifici per questa vettura e dotati di alette in fibra di carbonio su tutte le razze, impreziosite tra l’altro da una raffinata diamantatura tono su tono nella parte anteriore.

Lifestyle
Pininfarina, la leggenda del design italiano raccontata in un nuovo documentario
di: Giulia Zamponi

Classifiche
La Ferrari è il team di Formula 1 che vale di più: la classifica
di: Forbes.it

Cars
Ferrari svela i dettagli della sua prima auto elettrica: tecnologia, prestazioni e dna di Maranello
di: Forbes.it



