Da non perdere |Business
21 novembre 2023

Non solo Microsoft: ecco i titoli tech che stanno facendo registrare nuovi massimi in Borsa

L'intelligenza artificiale sta spingendo al rialzo le azioni dei principali titoli tech. Uno su tutti, quello di Microsoft
Non solo Microsoft: ecco i titoli tech che stanno facendo registrare nuovi massimi in Borsa

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Lunedì, le azioni dei titoli tech hanno fatto registrare nuovi importanti rialzi in seguito a un weekend ricco di novità nel sempre più crescente mondo dell’intelligenza artificiale. A spingere i titoli anche l’ottimismo intorno ai risultati economici delle nuove trimestrali, che sta permettendo a diversi titoli di far registrare nuovi massimi storici.

Fatti principali

  • Ieri, sul finire della seduta, il Nasdaq Composite guadagnava l’1,1%, più dello 0,8% dell’indice S&P 500.
  • Microsoft è stata l’azienda che ha registrato la crescita più sostanziosa, balzando di oltre il 2% rispetto ai massimi storici a quasi 380 dollari per azione. Un’ascesa giustificata da ciò che è accaduto proprio nel weekend in casa OpenAI. La società, di cui il colosso tech possiede il 49%, ha infatti annunciato il licenziamento del suo ceo Sam Altman che, contestualmente, è stato assunto da Microsoft per  per guidare la nuova divisione AI avanzata del gruppo. Una mossa che gli analisti vedono come una sorpresa, ma nel complesso un vantaggio per Microsoft.
  • Anche Nvidia, altra società da oltre mille miliardi di dollari di capitalizzazione e impegnata nell’intelligenza artificiale, è sulla buona strada per far segnare i nuovi massimi storici in Borsa. Lunedì ha chiuso in rialzo del 2%, estendendo al 24% il rally messo a segno finora nel mese di novembre. Intanto, c’è grande fermento tra gli investitori, dato che oggi pomeriggio la società rilascerà i dati sulla trimestrale, dovrebbe svelare un aumento annuo dei profitti di circa il 1.000%.
  • Lunedì, anche le azioni del produttore di chip Broadcom hanno fatto registrare i nuovi massimi storici. Inoltre, tanti altri titoli tech attivi nell’intelligenza artificiale, Adobe, Intel, Meta, Micron e Palantir, hanno fatto tutti registrare una crescita azionaria rispetto allo scorso anno, secondo FactSet.

LEGGI ANCHE: “Perché Sam Altman non è più il ceo di OpenAI. E ora guida l’Ia di Microsoft”

Background

OpenAI, di cui Microsoft ha acquisito una quota del 49% a gennaio, ha contribuito a stimolare un importante interesse del mercato per i titoli tech, grazie al debutto nel novembre 2022 del fenomeno dell’intelligenza artificiale generativa ChatGPT. Per fare un esempio, se il Nasdaq negli 11 mesi precedenti al rilascio di ChatGPT è andato incontro a una perdita di quasi il 30%,  è ridotto di quasi il 30% negli 11 mesi, anche in virtù dei tassi di interesse più elevati che hanno pesato sulla valutazione dell’indice, da quando è stato rilasciato ChatGPT è andato incontro a un aumento di circa il 25%, sfruttando questa scia rialzista scaturita dal potenziale di guadagni offerto dalle grandi tecnologie.

Venerdì, OpenAI, una società privata originariamente fondata come no-profit prima di lanciare la sua divisione “capped profit” nel 2019, ha scioccato il mercato, e persino i suoi investitori, tra cui la stessa Microsoft, quando ha annunciato il licenziamento di Altman. Nonostante molti contraccolpi interni ed esterni , OpenAI alla fine non ha reintegrato Altman, portandolo a unirsi direttamente a Microsoft, anche se The Verge ha riferito lunedì pomeriggio che Altman potrebbe ancora tornare in OpenAI.

Aspetto sorprendente

A novembre il Nasdaq è in rialzo dell’11%. Potrebbe quindi far registrare il suo miglior mese dallo scorso luglio e il quarto miglior mese dell’ultimo decennio. Il balzo del 37% da inizio anno dell’indice ad alto contenuto tecnologico supera il guadagno del 19% dell’S&P.