
Il mondo del lavoro sta cambiando. E non solo per l’ascesa nella società dell’intelligenza artificiale (che secondo il Fondo Monetario Internazionale influenzerà quasi il 40% dei posti di lavoro in tutto il mondo), ma anche per le sue modalità di svolgimento (l’impennata di ‘lavoro ibrido’ e di ‘full remote’ ne è una dimostrazione), e per le competenze richieste, sempre più complesse e in perenne evoluzione.
Non è un caso se i dati di LinkedIn mostrano che gli skill set richiesti dalle professioni sono cambiati del 25% dal 2015 e si prevede un ulteriore cambiamento del 65% entro il 2030 a livello globale. Partendo già da questo 2024, dove sono diverse le novità guardando alle professioni più richieste.
Partendo dal presupposto che in Italia il 61% dei professionisti è alla ricerca di una nuova occupazione nel 2024, la società americana è riuscita a classificare le 15 occupazioni in più rapida ascesa negli ultimi cinque anni. Svelando così le tendenze che definiscono il futuro della forza lavoro e offrendo informazioni utili sulle nuove opportunità: dalla possibilità di cambiare professione a quella di rientrare a lavoro o investire in competenze per rendere la propria carriera pronta alle sfide del futuro.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio le 15 professioni lavorative più richieste:





Good Stories
La crescita costante di Hardis Group tra IA e cybersecurity
di: Forbes.it

Investments
Perché Amazon, Microsoft e altri titoli tech stanno crollando? I timori di una bolla dell’IA causano un’ondata di vendite
di: Forbes.it

Business
I quattro fondatori under 30 di Cursor sono diventati miliardari
di: Forbes.it