Communications Tips

Forbes Communication Tips: Tradizione che innova con Carlo Colpo

Nel nuovo episodio di Forbes Communication Tips, il podcast realizzato in collaborazione con UM, abbiamo parlato con Carlo Colpo – Group Marketing Communication e Brand Home Director di Lavazza che ci ha raccontato di come un brand storico può restare iconico grazie al giusto equilibrio tra radici e modernità.

Tante le tematiche trattate, dall’importanza del Made in Italy all’utilizzo dei content creator, fino alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e alla presentazione in anteprima del rivoluzionario sistema Tablì: un racconto lucido e coinvolgente tra visione di marca e sfide contemporanee.

Un primo punto fondamentale che è emerso nell’intervista è che la chiave del successo nella comunicazione è saper trovare un equilibrio tra tradizione e innovazione, preservando le proprie radici ma rimanendo sempre contemporanei.

Molto importante anche il valore dell’italianità che è un potente strumento narrativo, ma che deve essere interpretato in modo autentico e profondo, andando oltre gli stereotipi da cartolina.

Non si può fare a meno dei content creator, preziosi alleati per rendere un messaggio più vicino e comprensibile a community diverse, soprattutto se si è disposti a cedere parte del controllo narrativo.

Si è parlato anche dell’innovazione di prodotto che può diventare rivoluzionaria quando riesce a coniugare semplicità d’uso, sostenibilità e qualità dell’esperienza.

Infine una riflessione sul tema più caldo del momento: Intelligenza artificiale e fattore umano. Devono coesistere perchè la tecnologia può liberare tempo e risorse, ma la creatività e l’intuito restano insostituibili.

IL PODCAST
Ascolta “Carlo Colpo: Innovare con gusto tra tradizione e futuro” su Spreaker.
IL VIDEOPODCAST

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

Certificato notarizzazione su blockchain